I Monti della Luna
Cent'anni dopo il Duca degli Abruzzi siamo saliti sul Ruwenzori. Pioggia e neve, fango e fatica, brume impenetrabili che dischiudono all'improvviso paesaggi straordinari. E'...
La via delle spezie
Da Pemba, isola gentile profumata di chiodi di garofano, alle antiche città della costa che hanno vissuto l'epopea degli esploratori e il dramma degli...
La via dei datteri
La Tunisia sud-occidentale durante la stagione della raccolta dei datteri, tra canyon, villaggi abbandonati, mercati, oasi lussureggianti, antiche cittadine animate da rumorosi festival popolari.
Sahara e dintorni
Viaggio nel Grande Sud marocchino, dove si nasconde un passato ricco di memorie, di presenze magiche, quando storia e leggenda erano un'unica cosa.
Le vele dei faraoni
In feluca lungo il Nilo, da Assuan a Esna, alla ricerca d'un passato leggendario dal fascino immutato. Viaggio indimenticabile nella fertile valle dove germogliò...
L’isola continente
Meraviglie e misteri di una terra unica al mondo. Il Madagascar è stato e rimane un importante crocevia di popolazioni afroasiatiche che vivono all'insegna...
Le nevi del Kilimanjaro
Il Kilimanjaro, la "casa di Dio" del popolo maasai, è un monte affascinante e sorprendente nel cuore dell'Africa equatoriale: sulle sue pendici s'incontrano piante...
Un bagno di nostalgia
Superate le sabbie della retorica, affrontiamo il viaggio in Eritrea attratti dalla nostra eredità storica e da una geografia drammatica, che precipita dai cieli...
Cristiani d’Africa
Sulla Rotta storica dell'altopiano etiopico, tra palazzi imperiali, chiese rupestri e leggende, in quello che fu il più misterioso regno cristiano del Medioevo.
Ritorno in Algeria
Ritorno in Algeria per scoprire, tra le solitudini del Sahara, cieli limpidissimi gremiti di stelle e straordinari capolavori d'arte rupestre che, come su un'immensa...