Parchi da vivere – Parco Nazionale dell’Aspromonte
L'Aspromonte è un luogo simbolico. Tutelata da uno straordinario Parco Nazionale, la montagna con cui finisce lo stivale ha il fascino delle "ultime frontiere",...
Lo zoo di granito
Da Tempio Pausania a Palau col Trenino Verde, convoglio a misura d'uomo che ripercorre le vecchie tratte a scartamento ridotto dell'entroterra sardo, tra fragranze...
La foresta dei violini
Scopriamo quei boschi che, fin dai tempi di Stradivari, forniscono la materia prima ai liutai di tutta Europa. Dalle dolomitiche guglie del Latemar alla...
I Monti della Luna
Cent'anni dopo il Duca degli Abruzzi siamo saliti sul Ruwenzori. Pioggia e neve, fango e fatica, brume impenetrabili che dischiudono all'improvviso paesaggi straordinari. E'...
Fucina di montagna
Le pareti del Piz Ciavazes sono state la fucina dell'alpinismo moderno. Poco distante la Val Lasties delle leggende, il solenne Sassolungo e la Marmolada,...
La Via Francigena
A piedi nella valle del Gran San Bernardo, lungo lo spettacolare tratto montano di quella che, a partire dal Medioevo, fu in'importante via di...
Sentieri sul mare
Camminare, meditare, sognare sono gli "infiniti" che accompagnano un trekking in questa perla del Tirreno. Dalla Grotta Azzurra al faro di Punte Carena lungo...
Segnatempo
In Queyras lo spazio e il tempo sembrano dilatarsi. Alle lancette dell'orologio si sostituiscono le ombre dei cadrans solaires e i clacson si quietano...
Viaggio interiore
Il "nido" del grande Tonino Guerra è u luogo dell'anima strappato all'incuria degli uomini, dove si respira un'aria di serena beatitudine. Scopriamolo nei giorni...
Cuore dei Bauges
Dagli antichi fasti ottocenteschi di Aix-les-Bains all'atmosfera remota e accogliente del Massif des Bauges. Dall'estate del Lac du Bourget alla frizzante primavera di montagne...