L’anno della Bahio
Nata intorno al Mille, la "Bahio" di Sampeyre è una festa molto particolare e uno straordinario momento di folclore locale che ogni cinque anni...
Anima ladina
Visita sotto la neve alle montagne di Re Laurino, fra i boschi della Val di Fassa, dove i ladini hanno custodito uno straordinario scrigno di...
La foresta più antica
Le foreste eistono dalla notte dei tempi. Oggetto di miti e leggende fanno parte dell'inconscio dell'uomo. Visitiamo la foresta più antica, centotrenta milioni di...
Sotto il segno dell’uomo
Scopriamo il Sulcis-Iglesiente, dove la natura sboccia vicino ai segni della fatica mineraria. Tra impianti abbandonati, grotte e villaggi deserti un itinerario di grande...
Verso Capo Nord
Sugli altopiani della regione estrema d'Europa dove spadroneggiano renne e praterie innevate. A contatto con la gente lappone, che abita da millenni il territorio...
Gli aromi di Trani
Accarezzati da un tiepido autunno scopriamo la nobiltà di Trani, le sue mille chiese e le antiche sinagoghe, il porto indaffarato, i gabbiani sui...
Giro di valzer
Fra un giro di valzer e un bicchiere di vino novello la capitale austriaca prende la vita con filosofia, mostrando con orgoglio i propri...
Ai piedi della Via Lattea
Con gli sci da fondo e le racchette da neve in alta Val Chisone, fra i borghi antichi dei Valdesi e il Parco Naturale...
L’ultima frontiera
Questo piccolo pezzo d'Australia ha il codice genetico della terra madre. Grandi spazi, enormi fattorie, pochi uomini, migliaia di pecore e frigoriferi immortali....Se cercate...
Spirito etrusco
Ha il profilo di una nave invincibile che solca le nebbie della Val di Cecina e cerca di resistere alle insidie che si nascondono...