Vulcani e colonie
Un lungo itinerario "da costa a costa" alla scoperta del Messico coloniale. Antiche città minerarie, chiese fastose, nobili palazzi, atmosfera spagnola ma anche una...
Cartoline dal passato
Itinerario nella vecchia Romagna toscana, fra castelli e case coloniche, torrette da vigna e mulini abbandonati, impagliatori di sedie e tartufari.
Ville vissute
Da sempre luogo privilegiato di soggiorno, le sponde del lago vicine a Como sono ormai ornate da splendide ville immerse nel verde. Visitiamole dall'acqua...
Viaggio agli antipodi
Disabitata fino a 1500 anni fa, scoperta dall'uomo bianco solo da 300 anni, la Nuova Zelanda è una terra giovane dove c'è ancora equilibrio...
La regina del Danubio
Duemila anni di storia hanno fatto di Regensburg una delle più belle e interessanti città tedesche. Da sempre la sua vita è marcata dalla...
Gemma del Medioevo
Poco fuori delle mura di Roma, sulla strada che conduce alla verde Umbria, il borgo di Labro è un'autentica gemma del Medioevo. Ma è...
La Strada dei Vini e dei Castelli
Sulla "Strada dei Vini e dei Castelli" costeggiando la riviera settentrionale del lago di Ginevra, inoltrandoci nella campagna attorno al lago di Losanna, salendo...
Estate indiana
Duemila chilometri lungo la mitica "132" che taglia il Québec: albe luminose, balene, caribù, castori e betulle, replicanti di Jack Kerouac, viaggiatori sedentari. E...
Storie di confine
Vipiteno e dintorni per riscoprire i tempi delle paludi e dei briganti, dei boschi insidiosi e dei viandanti, delle baldorie nelle taverne tra canti,...
Il mare dai monti
Il nome evocativo e ambiguo: Alpi Marittime. Ma la sensazione è quella di montagne vere, anzi severe, con alte cime sulle quali la neve...