Le contee degli scrittori
Giardini romantici e castelli maestosi, bianche scogliere a picco sul mare e case dove vissero i maggiori scrittori della letteratura anglosassone: un itinerario alla...
Crocevia d’Oriente
Storia e paesaggi dell'Anatolia in un affascinante itinerario tra l'antica Armenia e l'est del paese, territorio di congiunzione tra Europa e Asia.
La Lombardia tocca il cielo
Sul tracciato del "Sentiero Italia" in Val Malenco ai piedi del Pizzo Bernina, l'unico "4000" delle Alpi Retiche. Un invito a chi ama zaino...
Passato solitario
Alla scoperta di foreste fossili e chiese romaniche, tra le attrattive più singolari di uno degli angoli meno conosciuti dell'isola, ricco di spiagge solitarie,...
Radici d’acqua e di ferro
Famosa per l'acqua minerale, la Val di Peio, nel cuore del Parco dello Stelvio, merita di essere conosciuta anche per la sua splendida natura...
La via della lavanda
Tra il Monte Ventoso, i Monti della Lure e il Luberon la lavanda viene coltivata come duemila anni fa per ottenere pregiate essenze per...
Olive e corallo
Da "stazione di servizio" romana a borgo marinaro della Riviera di Ponente, la storia di Cervo è legata tanto alla terra e al sapore...
Passaggio a nord-est
A zonzo nei dintorni di Villach fra deliziosi laghi, foreste d'abeti, castelli e ricordi di un passato lungo, doloroso, e ancora troppo vicino...
Rapa Nui ombelico del mondo
Isola misteriosa e suggestiva, ricca di vestigia archeologiche uniche al mondo. Uno scoglio vulcanico disperso nel Pacifico meridionale, il luogo abitato più remoto del...
Nella terra di Don Chisciotte
Sulle orme dell'ingenioso hidalgo scopriamo una regione tra le meno conosciute di Spagna. E tra le più sorprendenti. Paesaggi lucenti, capolavori d'architettura popolare, natura...