martedì, Agosto 5, 2025

Dove nascono le campane

Agnone, la città delle campane. Itinerario alla scoperta delle dieci fonderie ancora in attività.

Alla fiera dell’est

Un viaggio indimenticabile nella dolce e forte Bulgaria, alla scoperta del popolo dalla "pelle di quercia e dal cuore di zucchero".

Terra di marchesi

Alle spalle la punta e le falde del Monviso, di fronte le distese della pianura e in mezzo adagiata sulle colline, Saluzzo ci invita...

Coste infinite

Lasciamoci avvolgere dalla natura e dall'atmosfera del Nordeste brasiliano: un viaggio negli spazi smisurati e nella storia coloniale di duemila chilometri di coste; un...

Silenzio e neve fuori città

I monti Simbruini, che fornivano acqua alla Roma degli Imperatori, sono oggi un parco naturale dove ritrovare pace e silenzio sulla neve di cinque...

I canali della memoria

Per secoli i navigli milanesi hanno costituito una rete viaria insostituibile per l'economia della capitale lombarda. Lungo il loro corso cascine, castelli, mulini e...

Il paese delle colombaie

Tra la Garonna e il Massiccio Centrale c'è una terra antica di pastori e contadini. Nelle architetture dei suoi paesi quasi abbandonati e delle...

La fiera millenaria

Sin dall'Alto Medioevo Aosta festeggia Sant'Orso con una grande fiera dell'artigianato, mercato contadino per i valligiani di allora, immancabile appuntamento per gli appassionati di...

La Svizzera del Sultano

Grazie al petrolio e al saggio governo del sultano Qabus Ibn Said, l'Oman è oggi la più prosperosa nazione della penisola araba. Visitiamone il...

Gravine e masserie

Si trovano fra Matera e l'antico paese di Montescaglioso: sono le gravine, profondi solchi nel calcare che l'uomo ha utilizzato come rifugio sin dalla...

Più Letti