lunedì, Settembre 22, 2025

La scoperta della lentezza

Sei giorni in battello sul Canal du Midi, nella Francia del sud, per riscoprire i gesti lenti e misurati di chi non ha fretta,...

Il cielo sopra l’Etruria

Con la mongolfiera e in bici alla scoperta della Maremma, terra di vestigia etrusche, forre impenetrabili, rustici casali, colline "oceaniche" ammantate di vigneti. Una...

C’era una volta il West

Nella terra degli indiani Anasazi, tra canyon e altopiani, deserti e mesas rocciose. Un ricchissimo patrimonio naturale e nello stesso tempo un autentico museo...

I castelli di Arcevia

Nell'entroterra marchigiano esiste un angolo di Medioevo ignorato dai percorsi turistici più noti. E' la zona di colline che circondano l'antico borgo di Arcevia:...

La città dei portici

C'è un opuscolo turistico dove, sotto due ciliege rosse, sta scritto che una Bologna tira l'altra. E' proprio vero. Ci sono tante Bologne, nascoste...

Il tempo ritrovato

Percorriamo le colline del lago Trasimeno, scoprendo, fra Chiusi e Perugia, un'oasi di pace che ha conosciuto nell'antichità molte battaglie.

La grande foresta

Sci ai piedi, sulle nevi del Tarvisiano, dove la cultura italiana si mescola all'austriaca e alla slovena.

Dove nascono le campane

Agnone, la città delle campane. Itinerario alla scoperta delle dieci fonderie ancora in attività.

Alla fiera dell’est

Un viaggio indimenticabile nella dolce e forte Bulgaria, alla scoperta del popolo dalla "pelle di quercia e dal cuore di zucchero".

Terra di marchesi

Alle spalle la punta e le falde del Monviso, di fronte le distese della pianura e in mezzo adagiata sulle colline, Saluzzo ci invita...

Più Letti