domenica, Agosto 24, 2025

La valle dell’Ardesia

Nascosta nell’entroterra del golfo del Tigullio, la val Fontanabuona è una meta insolita, ricca di tradizioni antiche, dai laboratori dell’ardesia di Orero alla lavorazione del damasco a...

La valle dei Lodron

Nella Valle del Chiese, nella terra dei Lodron, antichi feudatari trentini, tra cime alte più di tremila metri, castelli e feste paesane dove gustare le polente...

Arte, paesaggio e vie del gusto

La bellezza di Pavia non è nascosta solamente nelle sue antiche chiese, palazzi, torri, o nel castello Visconteo, ma la si ritrova anche nella...

Scorribande tra giungla e mare

Dal Golfo del Messico al Mar dei Caraibi: 1500 chilometri, tre stati (Campeche, Yucatán, Quintana Roo), alcuni gioielli coloniali, decine di siti archeologici. È...

la città meticcia

Il Pastis e la bouillabaisse. I romanzi di Jean-Claude Izzo e il mercato del pesce al vecchio porto.  Nuovi musei, biblioteche, teatri, grattacieli griffati...

La “vera” Itaca

Mare cristallino, natura incontaminata e atmosfera d'altri tempi. Marettimo è un piccolo paradiso tra mare e montagna, un lussureggiante giardino in mezzo al mare.

Sulle tracce degli Etruschi

Curve e cipressi, fiumi e vigneti, piazze e antiche mura si susseguono lungo il viaggio che collega le colline volterrane con la costa. Pochi chilometri e...

Terre d’acqua

Un itinerario alla scoperta delle zone settentrionali del Parco Regionale Veneto del Delta del Po. Dove terra e acqua si alternano creando paesaggi unici, estremi e mutevoli,...

Un tesoro che non ti aspetti

Un lembo di terra ricco di tesori da svelare dove il turista ha l’imbarazzo della scelta. In pochi chilometri si passa dalle panoramiche vette...

Il lago dei Borromeo

Il Lago Maggiore costituisce un raro scrigno d'arte e natura, grazie alle preziose eredità tramandate dalla nobile casata dei Borromeo; come i lussuosi palazzi...

Più Letti