mercoledì, Agosto 27, 2025

Montagna d’arte

Viaggio a piedi intorno alla montagna che guarda tutti i quattromila della Valle d'Aosta. Sentieri immersi nel silenzio, rifugi accoglienti, segni d'artisti lungo tracciati...

Jurassic coast

Nella costa sud dell'Inghilterra, patrimonio dell'Umanità UNESCO, per un itinerario che attraversa graziose cittadine litoranee e si proietta nella preistoria grazie a siti di...

Seguendo l’ipposidra

Un itinerario inedito nella natura del Parco del Ticino, alla riscoperta delle vestigia dell'ipposidra, la "ferrovia equestre" che nell'Ottocento collegava Sesto Calende a Tornavento.

Crusoe adriatici

Rocce, arbusti, grotte, falesie, scogli e sparuti alberi piegati dal vento. Un universo primitivo e ancestrale, le Kornati sono un inaspettato angolo di Mediterraneo...

Le vie dei Santi

L'abbazia di Casamari e la Certosa di Trisulti, la Badia di Alatri e l'abbazia di San Domenico: piccolo viaggio nei misteri della Ciociaria. Lungo...

Il popolo dei canyon

Gli altipiani punteggiati di menhir dei Causses sprofondano in un canyon lungo in cui veleggiano gli avvoltoi. Due mondi antitetici che hanno ben saputo...

La città degli gnomi

Scopriamo Wroclaw, capitale europea della cultura 2016, in un itinerario urbano dal "piccolo Vaticano" agli storici palazzi del Rynek. Sulle tracce degli gnomi che...

Granchi e artisti

Da Capo Figari, dove Marconi sperimentò le onde corte, al cuore della Costa Smeralda. Viaggio sul filo dell'acqua a Golfo Aranci, località portuale che...

Selvaggio nordest

In Carnia sullo Zoncolan, montagna celebre ai ciclisti per le sue ripidissime strade, ma anche apprezzata dagli amanti del trekking che possono scarpinare su...

Delizie atlantiche

Partendo da La Coruna, scopriamo l'estremo nord-ovest della Penisola Iberica, la costa galiziana tra capo di Finisterre e le Asturie. E' il mondo delle...

Più Letti