Mosaico istriano
Parenzo è un crogiolo di storia e di opere d'arte. I suoi dintorni conservano borghi medievali, colline coltivate a vigneto, ricche di tartufi e...
I figli del cervo
In occasione di una coinvolgente festa celtica, scopriamo un Appenino Bolognese inedito. Un viaggio ritemprante fra reperti misteriosi, poetesse medievali e voli di formiche.
I misteri di Osimo
Luci e tenebre, alchimia e templari: piccolo viaggio nelle dolci colline marchigiane, dalla solare Cingoli a Osimo durante i giorni della Festa del Covo...
Vuoto apparente
Un lungo viaggio per lande sconfinate e solitarie, capaci di esprimersi in paesaggi sublimi ed incredibilmente variati, di condensarsi in pura bellezza nei preziosi...
I guardiani delle montagne
I Salassi popolavano la Valle prima che arrivassero i Romani; la via storica è uno spettacolare balcone sulle Alpi, si collega a due percorsi...
Colline da poeti
I Colli Euganei e i centri termali, le città murate, i borghi e i castelli, le ville venete e luoghi di culto millenari; il...
Tra cielo e mare
Le strade del Mediterraneo passano per l'isola d'Elba disegnando traiettorie spettacolari lungo coste solitarie, fra vigneti, oliveti, erbe aromatiche; collegano borghi di minatori, pescatori...
Di nodo in nodo
Da Amsterdam a Bruxelles con due compagne di viaggio: una barca e una bicicletta. La prima come base d'appoggio e passaporto per il reticolo...
Le mani dell’Umbria
La ciclabile che va da Spoleto ad Assisi è un viaggio nel segno dell'acqua alla scoperta di un fazzoletto d'Umbria che si racconta con...
Alberi e parchi
Milano città verde? No, nessuna ironia. Cela alberi monumentali e sorprese vegetali inattese. Nel centro storico o negli ampi viali, scopriremo il suo tesoro...