Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari
Un’esposizione di valore, capace di riunire l’opera di un grande artista e di creare nuovi contenuti, e che potrà valorizzare un territorio ricco di un importante patrimonio storico e artistico.
Verso sud
In viaggio lungo la costa meridionale del Marocco: dalla bianca Essaouira, l'antica Mogador, a Tiznit la ribelle, attraverso le spiagge di Agadir e lo...
Napoli – Pompei@Madre fino al 24 settembre
C’è tempo ancora fino al 24 settembre per visitare, a Napoli, la mostra Pompei@Madre. Materia Archeologica.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Parco archeologico...
Avvento Croato
E' stato eletto il più bello d'Europa: il programma di eventi allestito da Zagabria per il periodo prenatalizio vale da solo una visita. Ed...
Ssangyong abbraccia Modigliani
Dopo il grande successo del progetto espositivo “Frida Kahlo. Oltre il mito”, il Gruppo Koelliker torna ad affiancare l’eccellenza nell’arte, aggiungendo un tocco d’italianità.
L’ultimo paradiso
Il Bhutan è uno dei paesi più felici e incontaminati del mondo. Lo scopriamo, viaggiando tra le valli di Paro, Thimphu e Phunaka, attraverso i suoi...
L’anima gemella
Gli antichi ponti e i presepi di Portico, il castello di Castrocaro e la Santa di Dovadola, il sentiero dell’Acquacheta e il borgo fantasma, Terra del...
Ravenna Jazz 2019, il Festival dei contrasti
I maestri stanno accordando gli strumenti, i cantanti stanno scaldando le ugole. Il festival musicale ravennate, giunto alla 46° edizione, si distingue per un...
La valle dell’Ardesia
Nascosta nell’entroterra del golfo del Tigullio, la val Fontanabuona è una meta insolita, ricca di tradizioni antiche, dai laboratori dell’ardesia di Orero alla lavorazione del damasco
a...
Milano – La Peste ritorna al Lazzaretto dal 4 al 7 ottobre
Dal 4 al 7 ottobre 2018, un’esplorazione del femminile, attraverso la contaminazione tra arti visive, performative e pratiche psico-fisiche, sarà al centro della prima edizione di Peste!