IBF2024_┬®IBF_ItalianBikeFestival
IBF2024_┬®IBF_ItalianBikeFestival

La Riviera romagnola si prepara a diventare il cuore pulsante della bike community internazionale. Da oggi al 7 settembre 2025 il Misano World Circuit “Marco Simoncelli” ospita l’Italian Bike Festival (IBF), l’evento di riferimento in Europa per chi ama la bici e crede nella mobilità sostenibile.
Con oltre 600 brand espositori e un programma che unisce esposizione, sport, turismo e formazione, il festival si conferma come punto d’incontro unico per appassionati, professionisti e famiglie. L’ingresso è gratuito, previa registrazione online, con tre giornate pensate per vivere un’esperienza a 360 gradi: testare le ultime novità del mercato, partecipare a talk tematici e scoprire nuove prospettive sulla cultura della bici.

Test-bike: vivere la bici sul campo

Il cuore pulsante del festival saranno i test-bike che permetteranno al pubblico di provare direttamente le novità del settore. In particolare Shimano Off-Road Arena: percorsi tecnici per MTB, e-MTB, ciclocross e gravel; Campagnolo Road Circuit: 4,2 km di tracciato per bici da corsa, endurance e urban; Bike Park e Skills Pump Track: spazi dedicati a bambini, famiglie e biker alle prime armi.
Occasioni per vivere la bici in tutte le sue forme, dal divertimento all’allenamento tecnico, sempre in un contesto sicuro e controllato.

La Gialla Cycling: cicloturismo e social ride

Novità dell’edizione 2025 è l’evoluzione de La Gialla Cycling, che punta con decisione al cicloturismo e alle social ride come forma di mobilità condivisa. Sono previsti percorsi non competitivi – Strada, Gravel e Family – per scoprire il territorio in modo inclusivo e sostenibile. Sul circuito, invece, spazio alle gare competitive: Junior Trophy, Tipo Pista, XC Short-Track e Team Relay, valide come finale della Caveja Bike Cup.

Turismo lento e bike economy: l’Arena Talk

La bici come volano per il turismo e l’economia sarà al centro dell’Arena Talk Turismo, con oltre 16 incontri.
Tra i più attesi: “Pedalando il cambiamento: voci femminili del cicloturismo” (5 settembre); “Tutti i sapori della bicicletta: viaggio tra natura e gastronomia” (6 settembre); “Trenitalia: percorsi ciclabili da raggiungere in treno + bici: focus sulla mobilità integrata” (6 settembre); “Gran Canaria Bike Week: esempio internazionale di bike tourism” (6 settembre); “Pedalando oltre i limiti: testimonianze di atleti paralimpici” (6 settembre).
Spazio anche al futuro della logistica urbana con la Cargo Bike Academy e alla formazione professionale con Bike Economy – La Scuola, prima factory pubblica dedicata al settore.

Misano capitale della bici e della mobilità sostenibile

Dal 2018 l’Italian Bike Festival ha saputo crescere fino a diventare la piattaforma leader in Europa per la bike industry e il cicloturismo. A Misano, in tre giorni, si incontreranno consumatori finali, operatori, media e istituzioni, con un obiettivo comune: promuovere la bici come stile di vita, strumento di mobilità dolce e leva strategica per il turismo.
Il programma dettagliato è disponibile sul sito ufficiale. Gli orari di apertura: venerdì 12-19, sabato 10-19, domenica 10-18.