Adagiato tra i monti Sibillini e bagnato da acque freschissime, Sefro (MC) è uno di quei borghi che sembrano disegnati per una cartolina: ponticelli in pietra, cascate che rinfrescano l’aria e un silenzio interrotto solo dal canto degli uccelli. Qui, dove la trota è regina e il Verdicchio un orgoglio da custodire, ogni estate si celebra La Trota e il Verdicchio, un evento che intreccia gusto, natura e cultura.

Il debutto con “Sorgenti d’eccellenza”
L’edizione 2025 si è aperta con una serata speciale, un galà sotto le stelle e l’inaugurazione del nuovo parco sensoriale, pensato per grandi e piccini. Sorgenti d’eccellenza è anche il nome del premio che, in questa occasione, ha reso omaggio a figure che hanno trasformato passione e visione in realtà imprenditoriali di successo, senza mai perdere il legame con la propria terra.
I riconoscimenti sono andati a Niccola Rossi, patron della troticoltura di Sefro e leader europeo del settore; Domenico Guzzini, esponente di un marchio di design conosciuto in tutto il mondo; Antonio Centocanti, presidente della più importante azienda produttrice di Verdicchio di Matelica; e Lanfranco Beleggia, fondatore della griffe di gioielli Brosway e attivo anche nel turismo di qualità.

Radici profonde e sguardo al futuro
Le storie dei premiati hanno in comune il valore della continuità: percorsi nati decenni fa, a volte tramandati di generazione in generazione, alimentati dall’amore per il territorio. Oltre al successo professionale, ciascuno di loro sostiene iniziative filantropiche e progetti che proteggono e valorizzano la comunità locale.
La sfida ai fornelli
A dare ritmo alla serata, la finale del contest gastronomico condotto dalla giornalista Erika Mariniello. In gara, tre appassionati di cucina: Leonardo Mantelli da Bologna, Laura Gioia dall’Abruzzo e Andrea Galli da Roma. È stato proprio quest’ultimo a conquistare la giuria con una tartare di trota dal sapore autentico, giudicata dalle chef Serena D’Alesio e Maria Rita Spoglia, dal docente universitario Giovanni Caprioli e dall’ambassador di Giallo Zafferano Manuel Saraceno.
Un momento di festa anche per il pubblico: Alessandro Ponticelli, estratto a sorte tra i votanti online, si è aggiudicato un weekend tra natura e benessere nel cuore di Sefro.

Un agosto da vivere
Il cartellone continua il 15 agosto con La Sagra della Trota, appuntamento che porta in tavola ricette tradizionali e convivialità d’altri tempi. La chiusura, il 30 agosto, sarà affidata all’Aperitrota, ospitato nella suggestiva Torre Da Varano, per brindare al Verdicchio e all’estate marchigiana.
Un invito a scoprire le Marche più autentiche
Organizzato dal Comune di Sefro con il cofinanziamento della Regione Marche – FEAMPA, La Trota e il Verdicchio è tappa ufficiale del Grand Tour delle Marche promosso da Tipicità e ANCI Marche. Un’occasione perfetta per scoprire non solo i sapori, ma anche il ritmo lento e accogliente di un borgo che fa dell’acqua, del verde e della buona tavola la sua identità.
Ti potrebbe interessare: Ancona, tutto pronto per Tipicità in Blu!