Sibillini in Rosa 2025: Montedinove celebra la regina dei monti, la Mela Rosa

Il 1° e 2 novembre torna nelle Marche l’evento che unisce gusto, natura e tradizione nel cuore dei Monti Sibillini

Sibillini in rosa, Tipicità
Sibillini in rosa, Tipicità

Rosa, biologica e romantica. Così si presenta la Mela Rosa dei Sibillini, simbolo di un territorio autentico e ancora profondamente legato alla natura. Torna a Montedinove (AP) la quindicesima edizione di “Sibillini in Rosa”, in programma sabato 1 e domenica 2 novembre 2025: due giornate di festa dedicate a uno dei frutti più preziosi e identitari dell’entroterra marchigiano.

Sibillini in rosa, Tipicità
Sibillini in rosa, Tipicità

Un fine settimana tra natura, gusto e cultura

Il borgo ascolano, incastonato tra i paesaggi dei Monti Sibillini, si trasforma in un piccolo regno del gusto e dell’artigianato locale, offrendo ai visitatori un viaggio tra sapori, tradizioni e panorami da cartolina. Durante la manifestazione, le vie del centro storico si animano con mercatini di produttori locali, stand gastronomici e momenti di approfondimento dedicati al mondo della Mela Rosa, frutto annoverato tra i Presìdi Slow Food e oggi in via di certificazione biologica.

Un programma ricco di appuntamenti

Il sabato mattina sarà dedicato agli incontri tecnici e scientifici che approfondiranno le peculiarità della Mela Rosa, il suo valore ambientale e le sue qualità nutrizionali. Durante tutto il fine settimana i visitatori potranno passeggiare tra gli stand del centro storico, degustare i piatti tipici del territorio e lasciarsi conquistare dal profumo delle specialità a base di Mela Rosa preparate dagli chef locali.

Domenica pomeriggio sarà invece la volta dello spettacolare show cooking curato dall’Accademia di Tipicità, che interpreterà in chiave gourmet le mille sfumature di questo frutto straordinario. Ad arricchire l’atmosfera, gli artisti di strada e la rassegna “Sibillini in Arte”, che trasformeranno piazze e vicoli in un vivace teatro a cielo aperto.

Sibillini in rosa, Tipicità
Sibillini in rosa, Tipicità

La magia di Montedinove

Parte del progetto Sibillini Romantici, insieme ad Amandola e Rotella, Montedinove offre scorci spettacolari e un’esperienza immersiva tra colline, meleti, uliveti e piccoli borghi. È il luogo ideale per chi cerca un turismo lento e sostenibile, fatto di sapori genuini, paesaggi autentici e incontri con i produttori locali.

Sibillini in rosa, Tipicità
Sibillini in rosa, Tipicità

Un frutto che racconta un territorio

La Mela Rosa è un frutto antico, dal profumo intenso e dal gusto inconfondibile. Oltre al suo valore simbolico, racchiude proprietà benefiche importanti: è ricca di polifenoli e antiossidanti, elementi preziosi per la salute e il benessere. In questo senso, “Sibillini in Rosa” non è solo una festa popolare, ma anche un’occasione per valorizzare la biodiversità e la cultura agricola dell’Appennino marchigiano.

Informazioni utili

L’evento si svolgerà sabato 1 e domenica 2 novembre 2025 nel centro storico di Montedinove (AP). La manifestazione è promossa dal Comune di Montedinove, con il supporto del circuito Tipicità – Grand Tour delle Marche e di ANCI Marche. Tutti i dettagli e il programma aggiornato sono disponibili su www.tipicita.it.

Chi sceglierà di partecipare potrà vivere un weekend all’insegna del gusto e della scoperta, respirando l’atmosfera accogliente di un borgo che continua a celebrare con orgoglio la sua regina: la Mela Rosa dei Sibillini.

Ti potrebbe interessare: Custodire il futuro