Oasi Zegna (BI) – Foliage d’autunno, dal 5 ottobre al 10 novembre
Tra gli 800 e 2000 metri, il parco naturale dell’Oasi Zegna è il posto perfetto per ammirare il foliage d’autunno: un’esplosione di giallo, arancio,...
Brusson (AO) – Settimana del pianeta terra, dal 14 al 21 ottobre
Calarsi nelle miniere di Brusson (AO) con le lampade dei minatori per rivivere l'antica caccia alla pietre preziose, andare alla ricerca dei resti fossili dei grandi mammiferi, oggi scomparsi, nelle grotte del Parco Nazionale della Maiella in Abruzzo o salire fino alla cima dell'Etna.
Alleghe (BL) – Lo Splash Party dà l’addio all’inverno il 31 marzo 2019
La chiusura della stagione sciistica è spesso accompagnata da sentimenti di tristezza e malinconia da parte di appassionati e amanti della neve che dovranno attendere ancora diversi mesi prima di rimettere ai piedi sci, tavole e scarponi.
Lignano (UD) – La Pop Art di Andy Warhol dall’8 settembre al 13 ottobre...
Lignano Sabbiadoro, località dell’Adriatico famosa per il suo lungomare dorato e la sua movida, celebra i 60 anni dell'istituzione del Comune con una mostra...
Pontedera (PI) – Il raduno dell’Ape Piaggio dal 13 al 14 aprile 2019
Ape chiama a raccolta i suoi numerosi appassionati nel proprio luogo d’origine, a Pontedera, per l’edizione 2019 di EuroApe, in programma sabato 13 e domenica 14 aprile.
Zurigo – La grande festa Züri Fäscht dal 5 al 7 luglio 2019
Dal 5 al 7 luglio Zurigo verrà invasa da due milioni di persone per lo Züri Fäscht, la Festa della città che si svolge...
Milano – Contaminafro dal 18 al 29 giugno 2019
Il programma della sesta edizione di CONTAMINAFRO identità in evoluzione, il festival delle culture contemporanee in programma dal 18 al 29 giugno alla Fabbrica del Vapore di Milano.
Monteriggioni (SI) – Il Festival medievale dedicato alla donna dal 4 al 14 luglio...
Torna la Festa Medievale di Monteriggioni con la sua XXIX edizione.
Milano – Corso per la manutenzione della bicicletta il 2 marzo 2019
Noi di Itinerari e luoghi, come ben sapete, riserviamo alcune mete (e gli speciali “In bici”) alla bicicletta, vero e proprio strumento di libertà.
Lucca – L’artista bambino in mostra fino al 2 giugno 2019
Una mostra interessante, atipica, che indaga un argomento poco trattato nella storia dell'arte italiana, ma di assoluto rilievo: le relazioni tra il disegno infantile, l'arte medievale e la produzione figurativa dei primi tre decenni del Novecento.