Noi di Itinerari e luoghi, come ben sapete, riserviamo alcune mete (e gli speciali “In bici”) alla bicicletta, vero e proprio strumento di libertà. Sia che usiate la bicicletta una volta ogni tanto o tutti i giorni, una regolare manutenzione vi ripagherà con una pedalata più pulita, leggera e regolare, con cambiate pronte e precise e una efficienza generale della bicicletta: andrete più veloci, più lontano e vi divertirete nel farlo.
Ecco perché vi segnaliamo un’attività interessante, il corso essenziale in meccanica, tecnica e manutenzione è indirizzato a chi desidera conoscere come mantenere in “perfetta forma” la propria bici (mountain bike, bici da corsa e city bike) e intervenire rapidamente ed efficacemente per risolvere le problematiche più frequenti. La lezione (costa 120 euro + una quota associativa di 30 euro) si svolgerà il 2 marzo a Milano, in via Avezzana 1, sede dell’accademia nazionale di mountain bike. Info: www.scuoladimtb.eu
Programma del Corso
- Panoramica delle principali tipologie di bici e destinazione d’uso
- Calcolo altezza sella e scelta corretta della taglia
- Bike fitting: i parametri di posizione su strada e in mountain bike, le distanze e le posture
- Scelta della calzatura, pedali e montaggio tacchette
- Procedure per il corretto lavaggio della bici
- Elementi fondamentali del corretto posizionamento in sella
- L’attrezzatura indispensabile per la manutenzione e la riparazione (cavalletti, chiavi, lubrificanti, ecc.)
- Controllo generale dei componenti e loro regolazione (cambio, ruote, manubrio, attacco manubrio, sella, ecc.)
- Controllo usura catena ed eventuale sostituzione
- Riparazione in emergenza della catena
- Come cambiare le pastiglie dei freni o regolare i pattini
- Riparazione delle forature, sostituzione della camera d’aria e dei pneumatici tradizionali e tubeless
- Settaggi base delle sospensioni
- Scelta e sostituzione delle pastiglie sui freni idraulici