Deredia a Genova – La sfera tra i due mondi
Fino al 30 novembre*, la città di Genova, con la sua cultura e storia, si offre come scenario ideale per presentare la scultura dell’artista...
Val di Fassa, musica ad alta quota
Musica incastonata nei paesaggi d’alta quota delle Dolomiti: torna Val di Fassa Panorama Music, la cui quinta edizione è partita il 4 luglio e...
Alla scoperta delle città d’arte lombarde
Le città lombarde sono uno scrigno d’arte e non solo. Utilizzando il treno si possono visitare viaggiando a prezzi davvero vantaggiosi.
Medioevo a Norimberga
Considerata il capoluogo della Franconia, Norimberga è da sempre un centro culturale, commerciale e industriale d’eccellenza che conserva quasi intatto il suo antico aspetto.
Gli etruschi hanno conquistato Napoli
Una mostra evento davvero preziosa, sorprendente, innovativa: è in programma al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), fino al 31 maggio 2021, l’esposizione “Gli...
Buon compleanno Bauhaus
È sicuramente il movimento artistico più totalizzante del Novecento. Stiamo parlando di Bauhaus, scuola di architettura, arte e design fondata nel 1919 dall’architetto Walter...
Brescia, la provincia dei laghi
Tre laghi, uno diverso dall’altro e con caratteristiche uniche per le attività più varie. Benvenuti nella provincia di Brescia, territorio che accoglie i laghi...
I luoghi del cuore
Il centenario della morte di Guglielmo Talamini, celebrato attraverso due grandi retrospettive ad Asolo e a Pieve di Cadore.
Bauhaus, un secolo dalla Fondazione
Cento anni fa l’architetto Walter Gropius fondava la scuola Bauhaus, istituzione che ha posto le basi di pensiero e di insegnamento che ispirano, ancora...
La Baviera Orientale lungo il Danubio
Il lungo scorrere maestoso del Danubio bagna la Baviera orientale.
Ci si può lasciar trasportare su un battello dall’atmosfera bavarese partendo da Regensburg e...