Tra futurismo e metafisica
A Milano una mostra dedicata a Carlo Carrà (1881–1966), uno dei più grandi maestri del Novecento, protagonista dell’arte italiana e della pittura moderna europea.
Dimore storiche nella natura
Rinnovati “nel corpo e nello spirito” molti edifici storici si presentano oggi come hotel di charme o dimore d’epoca valorizzando natura, storia e cultura della loro regione, con appositi sigilli di qualità.
Mezzano Romantica 2025: al via il Trentino Music Festival
Torna il Trentino Music Festival per l’edizione 2025, e lo fa in grande stile: dal 26 giugno al 1° agosto, Mezzano Romantica e le...
Quel San Lorenzo dimenticato
A Roma è esposta una delle sculture più emozionanti di Donatello. L’opera d’arte, a lungo dimenticata, è ora visibile al grande pubblico.
Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari
Un’esposizione di valore, capace di riunire l’opera di un grande artista e di creare nuovi contenuti, e che potrà valorizzare un territorio ricco di un importante patrimonio storico e artistico.
Bled: un lago romantico
Con l’avvicinarsi della primavera torna la voglia di innamorarsi e viaggiare e, se si è alla ricerca di una destinazione romantica, Bled sembra essere...
Buon compleanno Bauhaus
È sicuramente il movimento artistico più totalizzante del Novecento. Stiamo parlando di Bauhaus, scuola di architettura, arte e design fondata nel 1919 dall’architetto Walter...
Archeologie invisibili: trekking tra i Salassi e i misteri preistorici della Valle d’Aosta
Due millenni fa, in un maggio come questo, la Valle d’Aosta stava per cambiare nome e destino (immagine in apertura, l'area megalitica di Aosta,...
Scoprire Aarhus
Un lungo fine settimana per esplorare il nuovo volto di Aarhus, seconda e vivacissima città della Danimarca: tra avveniristiche architetture in sintonia con la natura.
Castiglione Olona: un borgo da scoprire
Castiglione Olona è un prezioso scrigno quattrocentesco, interamente percorribile a piedi, immerso nel verde della Valle Olona. Borgo di origine tardoromana, dal 1422 per...