Il gigante di pietra
Conficcato come una freccia in mezzo alle montagne salisburghesi, il Parco Nazionale di Berchtesgaden è un vero gioiello naturale la cui intatta bellezza ha attirato persino i gerarchi nazisti.
Sulle orme di Goethe
Lungo i sentieri della Selva Turingia facendo una sosta a casa di Goethe; nelle romantiche città dove vissero i più grandi pensatori tedeschi: dopo la riunificazione della Germania questa regione è tornata a risplendere.
Passione autentica
Un delizioso angolo di Baviera, circondato dall'area protetta più grande del Land. Tesori barocchi, un fiorente e storico artigianato del legno e la tradizione della Passione.
Bauhaus, un secolo dalla Fondazione
Cento anni fa l’architetto Walter Gropius fondava la scuola Bauhaus, istituzione che ha posto le basi di pensiero e di insegnamento che ispirano, ancora oggi, il design. Quest’anno il Baden Württemberg celebra il centenario...
Baviera Orientale, ricca di gusto e sapori
Baviera: Brotzeit e salsicce in riva al fiume
La merenda è parte della cultura bavarese, si chiama Brotzeit.
La si può consumare a bordo di un battello a Passau o dalla riva guardando gli edifici specchiarsi...
La regina del Baltico
Vecchie case di mercanti tra svettanti chiese gotiche di mattoni rossi: scopriamo Lubecca, già capitale della famosa Lega Anseatica e patria di Thomas Mann che la celebrò nei Buddenbrook.
I tesori di Dresda
Distrutta quasi per intero nella II Guerra Mondiale, Dresda è rinata dalle sue ceneri come l’araba fenice. Oggi questa città dinamica e pulsante di vita coniuga tradizione e modernità con un patrimonio artistico culturale d’eccezione.
Ritorno al passato
Centurioni romani e biondi valchirie, fossili che hanno cambiato la storia dell'evoluzione e alberi millenari, vestigia medievali e gioielli rococò nella natura senza tempo del più grande Parco tedesco.
La foresta del vetro
Viaggio nel silenzioso Bayerischer Wald, il primo Parco Nazionale Tedesco. Oggi uno dei più grandi polmoni verdi d'Europa. Ieri materia prima per le famose vetrerie di Boemia.
Moderno d’altri tempi
Amburgo, con il suo porto, conserva una dimensione di città d'altri tempi. senza invasioni di cemento, pur rimanendo una delle metropoli all'avanguardia nell'economia europea.