Sentieri di pace
A Caporetto-Kobarid, cent'anni dopo l'inizio della Prima Guerra Mondiale, per addentrarsi nelle trincee e lungo i sentieri della guerra. E ancora l'Isonzo dal colore dello smeraldo, le chiese di legno nascoste tra i monti,...
Terre di conquista
Viaggio transfrontaliero lungo le valli bagnate dalle acque smeraldine dell'Isonzo e del Natisone, e attraverso le dolci colline del Collio italo-sloveno, dove al posto dell'acqua scorre nettare d'uva di pregiata qualità.
Amor di Drava
Il corso della Drava, il più lungo fiume che nasce in Italia, è un buon pretesto per una lunga cavalcata attraverso tre Paesi. Una grande classica del cicloturismo fra deliziosi villaggi, città cosmopolite e...
Frontiera bianca
Una slitta con due cani, tanta neve, e la foresta che scorre via veloce. Un'avventura possibile nel grande nord friulano, a Fusine di Tarvisio, per oltrepassare in sleddog il confine tra Italia e Slovenia
Le Alpi di zio Julius
Tra fitti boschi e una desolata landa di pietra scopriamo il Parco del Triglav, le sue cime e le valli in cui Julius Kugy cercò inutilmente un misterioso fiore.