lunedì, Marzo 17, 2025

Semplice e sofisticata

Ponti di legno medioevali e ardite geometrie contemporanee, ma anche nuovi musei, gastronomia e natura. Meta rinomata dei più illustri intellettuali dell'800, Lucerna guarda...

Piccolo mondo alpino

Un sentiero geologico e un itinerario culturale per scoprire il più piccolo cantone svizzero, l'ultimo a unirsi alla Confederazione nel 1513.

Esperienza verticale

Crans-Montana rivela i suoi tesori in uno spazio verticale di 2000 metri, dal profumo dei vigneti all'aria sottile degli alpeggi. A piedi, in bici,...

Portici elvetici

Con le sue antiche vie porticate Berna vanta la più lunga passeggiata coperta di tutta Europa. Ma la città non è soltanto legata al...

Clima champagne

In Engadina, per un inizio di primavera a tutto sport. In e-bike alla scoperta di Sankt Moritz e dei suoi dintorni, a lezione di...

Un balcone sul lago

A sud di Lugano esiste una fortezza naturale con tanto di fossato su tre lati. E' la penisola di Ceresio, un tempo roccaforte del...

Antichi segreti

Una valle antica e segreta riposa tra le vette più alte del Canton Ticino, punteggiata da cascate imponenti e villaggi rurali animati dalle ultime...

Carovane sulla neve

A Champfèr e a Silvaplana, in gennaio, due stravaganti carovane di slitte trainate da cavalli s'inoltrano nell'incanto della foresta innevata, sfiorando laghetti di ghiaccio...

Sincronismo perfetto

Percorrere i sentieri della "Via Svizzera" significa intraprendere un viaggio nella storia della Confederazione Elvetica. Villaggi, scoperte artistiche e leggende, che si svelano camminando...

Capitale alpina

Situata nel cuore delle Alpi Retiche, la capitale dei Grigioni, una delle più antiche e nobili città svizzere, ci invita nel suo suggestivo centro...

Più Letti