Brescia con i bambini: avventure tra laghi, montagne e castelli
In Lombardia c’è un territorio che sembra disegnato per le famiglie: la provincia di Brescia. Qui ogni viaggio diventa un gioco e ogni tappa...
Radici di pietra
Tre itinerari nella media Valle Camonica, impregnata di vita e di storia, per scoprire le radici che hanno dato vita a un patrimonio culturale...
L’acqua e la pietra
Dalla riva del lago ai monti del Triangolo Lariano: uno spicchio di Lombardia sedotto dalla dolcezza del clima e dei colori, dal sinuoso atteggiarsi...
Sui passi della regina
Di borgo in borgo, tra ville storiche, architetture d'autore, santuari e chiesette, un suggestivo itinerario pedonale si snoda in facili passeggiate e risale la...
Architettura d’acqua
Seppur largamente modificato dalle opere umane, il paesaggio del Lodigiano conserva ancora un tratto armonioso. La mano invisibile della storia accarezza una natura affascinante...
Il lago visto dal lago
Quando si dice Garda il pensiero corre alle acque blu, ai borghi costieri e al clima mediterraneo. E alle sue piccole capitali del turismo...
Ville vissute
Da sempre luogo privilegiato di soggiorno, le sponde del lago vicine a Como sono ormai ornate da splendide ville immerse nel verde. Visitiamole dall'acqua...
Salotto in città alta
Una giornata a Bergamo "di sopra", un tempo cuore della vita civile e artistica e delle attività artigianali e commerciali, oggi suggestivo teatro di...
Gemma di tutte le penisole
Annidata su uno sperone di calcare proteso nel Garda, Sirmione è considerata una meraviglia fin dall'antichità, quando il poeta Catullo ne decantò la bellezza....
Gussago: la porta orientale della Franciacorta
Ad un ora da Milano, nel bel mezzo della Franciacorta, sorge Gussago, una cittadina di circa 16.000 abitanti nella quale passare una bella giornata,...