domenica, Aprile 20, 2025

Il profumo del mosto selvatico

Una terra che vive della cultura del vino, ma che oltre agli itinerari enogastronomici ha tante altre cose da offrire: un paesaggio sorprendente fatto...

Il MAUA di Milano

Al Museo di arte urbana aumentata, diffuso su cinque quartieri fuori dal centro, l’esperienza si arricchisce anche grazie all’aiuto della tecnologia.

Alla corte dei Gonzaga

Alla corte dei Gonzaga il Rinascimento si respira tra vie porticate, chiese e palazzi fastosi, opera dei migliori artisti dell'epoca, ma anche in una...

Strade tra i fiumi

Tre itinerari lungo il corso di fiumi e canali nella pianura intorno a Lodi. Adda, Po, Lambro e Muzza ci guidano alla scoperta di una...

Scolpita nel granito

All'altezza del lago di Mezzola, in Valchiavenna, oltre l'aspro portale di una profondissima forra scavata nella roccia, si apre un mondo ricco di storia,...

Montagna di sport

Dal ghiacciaio Presena in cordata al passo Gavia in bicicletta: imprese sportive per tutti i gusti si concentrano nelle vette dove combatterono gli alpini...

48 Ore alla ricerca del formaggio dorato

Un fine settimana tra la provincia di Brescia e quella di Trento, visitando un borgo medioevale e due laghi alpini alla ricerca di un...

Come un grappolo d’uva

L'Oltrepò è un triangolo di colline all'estremo sud della Lombardia, che penetra tra Emilia, Piemonte e l'Appennino ligure, un susseguirsi  incessante di vigneti in...

Architettura d’acqua

Seppur largamente modificato dalle opere umane, il paesaggio del Lodigiano conserva ancora un tratto armonioso. La mano invisibile della storia accarezza una natura affascinante...

La Via del sale

Lungo la Via del Sale, da Varzi a Genova, l'attonita meraviglia del "mai visto" è nel curvare ozioso dei sentieri, nelle pietre lisce delle...

Più Letti