POMARIA ritorna a Cles dal 13 al 15 ottobre 2023
LA FESTA DELLE MELE, LABORATORIO A CIELO APERTO SUL GUSTO E SULL’AGRICOLTURA DI MONTAGNA, DI NUOVO A CLES E CON L’AGGIUNTA DI UN GIORNO...
Terre di Tai
Attraverso una terra generosa, dove la coltivazione della vite era già fiorente quando i Romani arrivarono a costruirvi le strade su cui ci muoveremo....
A ovest della Serenissima
Itinerario sulle colline orobiche sotto lo sguardo della "fiera urbe", antico avamposto occidentale dello Stato Veneto.
Bella e impossibile
Più mediterranea che italiana, Pantelleria offre condizioni di vita aspre e difficili ma regala in cambio paesaggi ed emozioni forti e saporite, proprio come...
Gran Paradiso, la natura intorno e negli occhi
Prende il via lunedì 28 luglio e prosegue fino al 10 agosto il Gran Paradiso Film Festival, (in apertura, uno scatto da una proiezione...
Le mura di Ezzelino
Nel cuore del Veneto c'è una cittadina racchiusa da una splendida cinta di mura medioevali. E' Montagnana, che ogni anno rivive nel Palio il...
Anima carbonara
Sulle rive dello Scortico, Fratta Polesine ha una storia millenaria legata alla Via dell'ambra, alla Serenissima Repubblica, a celebri architetti, ai Carbonari e a...
Feste di Arberia
Sulle montagne protette dal Parco Nazionale del Pollino, dove si estendono le foreste di pino loricato, vive da secoli una comunità di lingua albanese....
Feudi di Roma
A sud della capitale per scoprire la splendida Palestrina e il Bosco delle Cannuccete. A Cori e Norma, antiche tenute nobiliari, nei luoghi dello...
Come un grappolo d’uva
L'Oltrepò è un triangolo di colline all'estremo sud della Lombardia, che penetra tra Emilia, Piemonte e l'Appennino ligure, un susseguirsi incessante di vigneti in...