sabato, Maggio 10, 2025

L’anno della Bahio

Nata intorno al Mille, la "Bahio" di Sampeyre è una festa molto particolare e uno straordinario momento di folclore locale che ogni cinque anni...

Teatro montano

Tra il sacro e il profano alla scoperta della storica località sul fiume Sesia resa celebre dall'affascinante Sacro Monte e da altre, innumerevoli, meraviglie...

Luci d’Artista

Luci d'artista per illuminare la città nel periodo natalizio, originali negozi e raffinati locali alla moda nel risorto quartiere del Quadrilatero Romano, innovazioni architettoniche...

Anello di fede

Tra Piemonte e Lombardia, un inedito itinerario alla scoperta dei Sacri Monti del nord Italia, dal 2004 patrimonio dell'Umanità Unesco. Arte, tradizioni, storie ed...

Il medioevo dei castelli

Alla scoperta dei castelli del Canavese, terra forgiata da glaciazioni millenarie e da una storia medioevale ricca e complessa.

Trionfo barocco

In occasione della mostra "Capolavori del Barocco". Gli anni della peste e l'alba del Settecento nelle terre Novaresi, scopriamo Novara e il suo territorio...

Ai piedi del Sancarlone

La sentinella del Lago Maggiore, crocevia del commercio dall'antichità. Una cittadina giovane e vivace, che diede i natali a San Carlo Borromeo, al quale...

Andar per colline

Viaggio in un angolo di Piemonte ancora poco esplorato, che rivela paesaggi unici e diversi, caratterizzato da una forte tradizione artigianale e culla di...

Montagna viva

Solcando vallate alpine ammantate di boschi e punteggiata di villaggi d'altri tempi, scopriamo parte del vasto comprensorio che ospiterà i Giochi Olimpici invernali del...

Regina d’inverno

All'estremità nord occidentale del Piemonte, Bardonecchia, con le sue storiche frazioni, è una stazione sciistica che conserva un ricco patrimonio culturale. Sugli sci, in...

Più Letti