mercoledì, Luglio 2, 2025

Langhe: Paesaggi Umani

In Piemonte, nelle Langhe, le strade volano su crinali tra vigneti, sprofondano in valli profumate di nocciola ed entrano nel cuore di un microcosmo che ha le sue radici umane nella letteratura neorealista del ‘900.

I cinque borghi più belli del Piemonte

Antichi castelli, chiese medioevali e case in pietra: i borghi del Piemonte, ai piedi delle montagne e nascosti tra i filari, sono la destinazione...

Capanne nei boschi

Il Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo è un luogo dove la presenza dell'uomo sembra impercettibile. Una favola fatta di povertà, legno e castagne.

L’ora del Roero

Viaggio nel Roero, in terre di cascine, vini e sapori, regno della genuina gastronomia piemontese. Un percorso che si snoda per strade minori fra...

Fedeli alla meta

Nell'anno della rappresentazione della Passione di Sordevolo, percorriamo un tratto dei suggestivi Cammini dell'Uomo. Dal santuario di Graglia a Sordevolo, da Oropa a San...
Tartufo turismo senza barriere con Zoom

Tartufi senza barriere

È nel Monferrato, più precisamente a Frinco, nell’astigiano, la prima tartufaia senza barriere accessibile a persone con disabilità. Nel pieno della stagione tartufigena e delle...

Ognuno a suo modo

Nel Piemonte occidentale, camminiamo alla scoperta del Parco Regionale Orsiera Rocciavré, un'oasi naturale inattesa a due passi da Torino. Dal borgo di Coazze fino...

Acquarello di Dio

Così lo scrittore Piero Chiara definisce il piccolo Lago d'Orta dove, coi suoi addobbi di pietra e di fiori, l'isola di San Giulio sembra...

Parco Nazionale Gran Paradiso. Racconto d’autunno

Avvistamenti di animali avvolti dagli straordinari colori di una natura che in autunno, qui, nel Parco Nazionale Gran Paradiso, il più antico di Italia,...

La cultura del vino

Nel 2014 il paesaggio vitivinicolo di Langhe, Roero e Monferrato è diventato patrimonio mondiale dell’umanità conquistando così il riconoscimento dell’UNESCO come paesaggio culturale da...

Più Letti