sabato, Luglio 5, 2025

Artisti, cuochi e piloti

Un piacevole soggiorno in val Mastallone, valle laterale della Valsesia che segue il corso del torrente omonimo. Scopriamo paesi montani ricchi di storia, folclore,...

Trionfo barocco

In occasione della mostra "Capolavori del Barocco". Gli anni della peste e l'alba del Settecento nelle terre Novaresi, scopriamo Novara e il suo territorio...

Pietra scolpita

Un ramo del lago Maggiore che il fiume Toce ha reso un bacino autonomo: Mergozzo accoglie con le sue acque silenziose le pietre del...

Anello di frontiera

Fra valloni selvaggi, laghi e belvederi, antichi tracciati e spettacolari sentieri-balcone d'origine militare, l'itinerario passa dall'alta Valsusa alla Haute-Maurienne, con un percorso transfrontaliero ad...

Anello di fede

Tra Piemonte e Lombardia, un inedito itinerario alla scoperta dei Sacri Monti del nord Italia, dal 2004 patrimonio dell'Umanità Unesco. Arte, tradizioni, storie ed...

Il futuro del passato

Su e giù per le colline del Basso Monferrato Astigiano, tra un "mare" di vigneti, borghi medievali, musei del territorio, antichi mestieri artigiani e...

Margherita è un sogno

Una cinque giorni ecologica, emozionante ed impegnativa che, in partenza dal paese di Alagna Valsesia, conduce fino alla vetta del Monte Rosa, senza l'utilizzo...

Ognuno a suo modo

Nel Piemonte occidentale, camminiamo alla scoperta del Parco Regionale Orsiera Rocciavré, un'oasi naturale inattesa a due passi da Torino. Dal borgo di Coazze fino...

Pedalar m’è dolce

Un viaggio sportivo e gourmand in cui, dai caratteristici portici di Cuneo, si inforca la bicicletta per scoprire, a pelo dell'acqua, la natura del...

Andar per colline

Viaggio in un angolo di Piemonte ancora poco esplorato, che rivela paesaggi unici e diversi, caratterizzato da una forte tradizione artigianale e culla di...

Più Letti