Lo zoo di granito
Da Tempio Pausania a Palau col Trenino Verde, convoglio a misura d'uomo che ripercorre le vecchie tratte a scartamento ridotto dell'entroterra sardo, tra fragranze...
Cuore sardo
Il mare limpido dell'Ogliastra, la sua natura grandiosa, dalle misteriose montagne del Supramonte alle selvagge spiagge della costa, e sapori antichi e semplici spiegano...
La danza delle maschere
Nella terra di Mamoiada e dei suoi figli dai volti di legno, maschere tragiche e mute che sopravvivono ai nuovi riti pagani con la...
Parchi da vivere – Area Marina Protetta Penisola del Sinis – Isola di Mal...
Candide spiagge di quarzo, rosse falesie d'arenaria che precipitano in un mare cristallino, lagune costiere gremite di fenicotteri, isole-scoglio a portata di kayak, dove...
Segreti di Gallura
San Teodoro è una località notissima e frequentata della costa sarda a sud di Olbia. Ma basta salire un po' nell'entroterra o immergersi nelle...
Il parco Nazionale dell’Asinara
Uno dei parchi nazionali più selvaggi e originali d’Italia, dove l’uomo è solo un ospite in minoranza almeno da 150 anni, da visitare a...
Bellezza ruvida
Fra spiagge da paradiso, boschi di lecci e ulivi ed emozionanti villaggi minerari, esploriamo un angolo di Sardegna sudoccidentale che rappresenta il connubio perfetto...
Continente Supramonte
Le montagne del Supramonte, burbere e fiere come il carattere di chi le abita, nascondono sorprendenti tesori di archeologia, natura e geologia, da poco...
Andar per isole
Vento, mare e avventura, vele spiegate e rotte di sogno per un viaggio nel cuore del Mediterraneo. Si parte dall'isola de La Maddalena, si...
Bocche nel vento
A vela nel Parco Marino delle Bocche, da Palau a Bonifacio, il borgo nato dalle onde, arroccato in cima a falesie da brivido che...