La città di Archimede
Un glorioso passato che la vide rivaleggiare con Atene, Cartagine e Roma. Un presente che rivela secoli di storia. Viaggio a Siracusa tra chiese...
Triangolo incantato
A poche miglia dalla costa di Trapani emerge, sopra un tratto di mare tra i più belli del Mediterraneo, l'arcipelago eguseo. Le cave di tufo...
Vento a Tindari
La Sicilia di Salvatore Quasimodo, terra natale evocata con nostalgia e paradiso perduto, dove ancora vivono i miti e risuonano le voci degli antichi...
La costa degli dei
Itinerario costiero nella Sicilia sudoccidentale, dove irraggia la sua luce tenace la greca Selinunte, dove i fiumi Platani e Belice tracciano morbidi litorali di...
Nuvole barocche
Viaggio nel Ragusano, dove palazzi sontuosi, chiese preziose simili a fondali teatrali, monumenti barocchi si trovano immersi in una campagna assolata, percorsa da un...
Parchi da vivere – Riserva Naturale Marina Isole Egadi
Davanti alla costa trapanese, emerge l'arcipelago eguseo. Sogno di tufo è Favignana, la maggiore, sede di antiche tonnare; selvaggia e sconosciuta è la minore,...
Barocco e cioccolato
Nel cuore del territorio ibleo, patrimonio mondiale Unesco per le meraviglie architettoniche barocche, Modica è famosa anche per la tipica lavorazione del cacao, che...
L’isola delle stelle
Amata da pirati e cineasti, la più piccola delle Eolie è anche la più curata e la più esclusiva. Non circolano automobili e l'assenza...
La festa di tutti
Tre giorni di festa, dal 3 al 5 febbraio, per capire l'anima di una città. A Catania, tra il popolo dei devoti di Sant'Agata....
L’isola dell’anima
Viaggio nella più intima e selvaggia delle Eolie, l'antica Didyme, dove le porte delle case son sempre aperte e gli occhi della gente brillano...