Catania ba-rock
Da anni il capoluogo etneo ospita una delle movide più intriganti d'Italia. Una voglia di far festa che non è una passione recente, come...
Sotto il vulcano
In cammino dal mare verso il cielo, sui sentieri, le creste, le vette dello Stromboli. A due passi dalle sue bocche di fuoco dove...
Vento a Tindari
La Sicilia di Salvatore Quasimodo, terra natale evocata con nostalgia e paradiso perduto, dove ancora vivono i miti e risuonano le voci degli antichi...
Marettimo e Levanzo: due isole da visitare camminando
Mare scintillante, sentieri immersi nella macchia mediterranea e paesaggi cangianti che spaziano a 360 gradi tutt'attorno: è da scoprire lentamente, armati di un po'...
La Sicilia di Montalbano
Tra Siracusa e Ragusa alla scoperta dei luoghi del commissario più famoso d'Italia, nato dalla penna di Andrea Camilleri. Una visita così ricca di...
La ninfa e il papiro
Un piccolo paradiso nelle acque limpide di un corso d'acqua che sgorga vicino a Siracusa.
Tremila anni di storia
Tremila anni di storia dell'antica Hybla, importante sito archeologico d'incomparabile bellezza.
L’isola nella corrente
Da Erice, autentico balcone sulla storia, all'arenile caraibico di San Vito lo Capo, dalla leggendaria tonnara di Scopello alla Riserva Naturale Orientata dello Zingaro,...
Le dodici felicità
Scopriamo Lipari, la "capitale" delle Eolie, tra facili passeggiate a picco sul mare, il suo ricco patrimonio archeologico e tranquille calette dove isolarsi dal...
La costa degli dei
Itinerario costiero nella Sicilia sudoccidentale, dove irraggia la sua luce tenace la greca Selinunte, dove i fiumi Platani e Belice tracciano morbidi litorali di...