4 idee per un weekend nel Garda Trentino
Una delle destinazioni più gettonate della stagione primavera-estate e a ben vedere, un weekend nel Garda Trentino offre tantissime opportunità per godersi questo territorio,...
Sui monti di re Laurino
Nel cuore del Rosengarten, il "Giardino delle Rose", dominata dal Gruppo del Catinaccio, la Val di Fassa Centrale custodisce un variegato mondo di leggende...
La valle incantata
Una delle più caratteristiche zone del Trentino, abitata da una popolazione dalle radicate tradizioni che ha dato origine a un'isola etnico-linguistica unica al mondo....
TalKlang FestiVal 2024, armonia con la natura in Valle Aurina
Dal 3 al 6 ottobre, torna nell’area vacanze Valle Aurina il TalKlang FestiVal, un’esperienza unica di fusione tra musica e natura (in apertura, Valle...
Matrimonio contadino
Nel cuore dell'Alto Adige, ai piedi dello Sciliar, Castelrotto rivive la magica atmosfera del matrimonio contadino d'inizio secolo. Tra slitte trainate da cavalli scopriamo...
Viaggio nella tradizione casearia altoatesina con le Giornate del Graukäse
Da formaggio povero, nato per fare di necessità virtù, a principe della tavola altoatesina. Stiamo parlando del Graukäse, o formaggio grigio, ottenuto da coagulazione...
La città dei vescovi
All'ombra dei portici e dentro rustiche osterie, l'antica Bressanone ricorda con nostalgia il suo passato. Da gustare senza fretta sotto erker fioriti, tra leggende...
La voce della neve
Un larice di 7600 anni, il santuario di Pietralba, il lago di Carezza, una ciaspolata sotto la bufera, persino un ex hotel stile Shining....
Terra di confine
Viaggio all'estremità settentrionale d'Italia, nella più estesa area naturalistica tutelata d'Europa, alla scoperta di antiche mulattiere, particolari architetture di pietra, leggende e tradizioni secolari....
Marcialonga
Dal 1971 ogni anno a fine gennaio, tra Moena e Cavalese, si disputa la più famosa gara di fondo italiana: 70 chilometri all'ombra di...