Brunico d’autunno: natura, gusto e cultura nel cuore della Val Pusteria
Ci sono luoghi che in autunno sanno sorprendere più che in estate, regalando paesaggi caldi, profumi intensi e atmosfere intime. Brunico, cuore pulsante della...
Val di Fiemme, montagna da vivere
Il comprensorio sciistico di Fiemme-Obereggen offre un totale di 111 km di piste adatte a ogni tipo di sciatore. La valle è circondata da cime di rara bellezza, come le guglie del Latemar, riconosciute dall’Unesco “Patrimonio Naturale dell’Umanità”.
Terra di confine
Viaggio all'estremità settentrionale d'Italia, nella più estesa area naturalistica tutelata d'Europa, alla scoperta di antiche mulattiere, particolari architetture di pietra, leggende e tradizioni secolari....
Anima ladina
Visita sotto la neve alle montagne di Re Laurino, fra i boschi della Val di Fassa, dove i ladini hanno custodito uno straordinario scrigno di...
Monte Baldo Bike
Dalla mite Malcesine alla "sportiva" Torbole passando per il Monte Baldo, scrigno in cui la natura ha racchiuso un clima dolce, panorami ineguagliabili, rocce...
Magiche Dolomiti
Scopriamo la conca di Primiero, le Pale di San Martino, la catena dei Lagorai, immergendoci in un ambiente dolomitico di grande pregio paesaggistico, geologico...
Lana in fiore: la grande festa della primavera in Alto Adige
Nella regione di Lana, la fioritura dei meli, che colora il paesaggio di bianco e rosa, viene celebrata con "Lana in fiore", una manifestazione...
Anima e Corpo: a Sesto il congresso sulla longevità integrata
Nutriva Academy torna con un nuovo appuntamento immersivo dedicato ai professionisti del benessere e della salute integrata: dal 26 al 28 settembre 2025, la...
A due passi dal cielo
Di castello in castello, a spasso per Bolzano e lungo i sentieri del Renon. Tre itinerari con mezzi pubblici per una visita approfondita e...
La valle della tranquillità
Da sempre zona di transito, la Valsugana ha un passato ricco di storia e il presente legato alla natura, ai laghi e ai castelli,...