martedì, Luglio 15, 2025

L’aquila dei serpenti

Il biancone è un affascinante rapace diurno che si nutre di rettili. Ecco i migliori posti dove avvistarlo e salutarlo durante la migrazione nel Mediterraneo.

Bagliori medievali

Un episodio di cortesia medievale, le lotte di potere quattrocentesche e le vicende di un castello sono i temi della rievocazione storica del Carneval...

Settimana bianca

Risaliamo la Valtournenche, gelosa custode del Cervino perla delle Alpi: uno scoglio grigio d'eccezionale eleganza al cui fascino è impossibile sottrarsi.

La Via Francigena

A piedi nella valle del Gran San Bernardo, lungo lo spettacolare tratto montano di quella che, a partire dal Medioevo, fu in'importante via di...

Neve con le stelle

Abbiamo calcato la neve immacolata di una valle sconosciuta , dove la scarsa presenza umana ha preservato un ambiente selvaggio. E dove accanto alle...

All’ombra del Bianco

Sulle tracce di Walter Bonatti lunga la spettacolare Balconata della Val Ferret, affacciata sulla catena del Monte Bianco. E poi nel cuore della più alta...

Parchi da vivere – Parco Nazionale del Gran Paradiso

Tra grandiosi paesaggi alpini e memorie delle battute di caccia della casata reale, scopriamo il più antico parco del nostro Paese, pietra miliare nella...
La Thuile inverno panorama sul monte bianco

La Thuile alza il sipario sulla Valle d’Aosta più wild

Se siete alla ricerca di scenari outdoor in cui godere la seconda parte della stagione invernale, la località de La Thuile, in Valle d’Aosta,...

Cavalcando i secoli

La magia e il mistero di alcuni castelli feudali disseminati lungo la Dora Baltea, baluardi proiettati verso il cielo con le loro torri d'ardesia....

A due passi dal Paradiso

Immersione nella natura alpina tra creste e valli lungo lo spettacolare tracciato che unisce il Parco Nazionale Gran Paradiso col Parco Nazionale del Mont...

Più Letti