Intelligenza Artigianale: ad Aosta la 1024^ Fiera di Sant’Orso
Mille anni. E li dimostra tutti… Perché è speciale, ricca di novità ed eventi davvero fuori dal comune. Stiamo parlando della tradizionale Fiera di...
I guardiani delle montagne
I Salassi popolavano la Valle prima che arrivassero i Romani; la via storica è uno spettacolare balcone sulle Alpi, si collega a due percorsi...
Tradizioni d’Introd
Fanno ormai parte della leggenda le camminate solitarie di Papa Giovanni Paolo II fra boschi e pascoli nei dintorni di Introd, con un passo...
Un’isola tra i monti
Isola sperduta tra i monti della Vallée, Chamois è uno scenografico balcone erboso ricco di storia e permeato di antiche tradizioni, legato al resto...
Sul sentiero dei Walser
Un grande trekking attorno al Monte Rosa e al Cervino, lungo passi e vallate di Svizzera e Italia. Un'occasione per ricalcare le orme del...
Il divertente inverno di Pila fra sci, outdoor e Carnevale
Sciare fino ai primi di aprile? Perché no. Possibile a Pila, in Valle d’Aosta, nel cuore del comune di Gressan a 1.800 m s.l.m,...
L’enigma della mummia del Lyskamm
Testo e foto di Vittorio Giannella
Dalla metà del giugno scorso nelle sale affrescate del castello di Saint Pierre, ora Museo Regionale di Scienze naturali...
L’Altavia Glaciale
L’Alta Via Glaciale è un gran trek internazionale di sette giorni, a balcone su ghiacciai, laghi e cascate, sulle tracce di pastori e contrabbandieri,...
Geni per natura
Viaggio nel cuore creativo della Valle d'Aosta alla scoperta di artisti e artigiani. Borghi, valli e montagne si svelano attraverso le creazioni di uomini...
Un balcone sul Bianco
Nelle quiete autunnale della Val Ferret, balcone sospeso con vista sul Monte Bianco, belvedere sullo scenario naturale che ha assistito alla nascita del turismo...