venerdì, Maggio 9, 2025

Oasi di silenzio

Con le sue case di pitra e legno, La Salle, oasi di silenzio della Valdigne ai piedi del Monte Bianco, conserva intatte le atmosfere...

La Via Francigena

A piedi nella valle del Gran San Bernardo, lungo lo spettacolare tratto montano di quella che, a partire dal Medioevo, fu in'importante via di...

La fiera millenaria

Sin dall'Alto Medioevo Aosta festeggia Sant'Orso con una grande fiera dell'artigianato, mercato contadino per i valligiani di allora, immancabile appuntamento per gli appassionati di...

Geni per natura

Viaggio nel cuore creativo della Valle d'Aosta alla scoperta di artisti e artigiani. Borghi, valli e montagne si svelano attraverso le creazioni di uomini...

Le Tour du Ruitor

Di rifugio in rifugio attorno al Ruitor, uno dei maggiori ghiacciai delle Alpi Occidentali, con un circuito di antichi sentieri di transumanza, vie militari,...

Storie di confine

Fra alti pascoli e cime innevate lungo le valli del Gran San Bernardo, da sempre strategica via di transito per varcare le Alpi. Una...

Antico cammino

Dal colle del Gran San Bernardo a Pont-Saint-Martin ripercorriamo le tre tappe valdostane dello storico pellegrinaggio che da Francia e Germania conduceva a Roma...

Parchi da vivere – Parco Nazionale del Gran Paradiso

Tra grandiosi paesaggi alpini e memorie delle battute di caccia della casata reale, scopriamo il più antico parco del nostro Paese, pietra miliare nella...

L’aquila dei serpenti

Il biancone è un affascinante rapace diurno che si nutre di rettili. Ecco i migliori posti dove avvistarlo e salutarlo durante la migrazione nel Mediterraneo.

Cavalcando i secoli

La magia e il mistero di alcuni castelli feudali disseminati lungo la Dora Baltea, baluardi proiettati verso il cielo con le loro torri d'ardesia....

Più Letti