La cultura del vino
Nel 2014 il paesaggio vitivinicolo di Langhe, Roero e Monferrato è diventato patrimonio mondiale dell’umanità conquistando così il riconoscimento dell’UNESCO come paesaggio culturale da...
Alla scoperta di Leonardo con Trenord
L’estate 2019 di Trenord si arricchisce di un’offerta dedicata a Leonardo da Vinci, con un’ampia proposta di sconti e convenzioni rivolta a chi viaggia in treno per visitare luoghi ed eventi legati al grande genio.
Montagne da re
Nel Parco del Gran Paradiso alla scoperta di Ceresole e dell'Alta Valle dell'Orco di Noasca, lungo i sentieri di pietra sulle montagne dell'antica Riserva...
I monti dei dinosauri
Morbidi prati punteggiati da antichi tabià, fitte boscaglie, massi con le impronte dei sauri del Triassico, solenni architetture di dolomia alle quali s'ispirò il...
Il gioco del mosaico
Otto monumenti Unesco in una città sola. Grazie ai suoi ineguagliabili mosaici Ravenna detiene un record di bellezza unico al mondo. Andiamo a scoprirlo a passo...
Ville tra i colli
In auto e a piedi nel parco naturale che tutela i famosi rilievi in provincia di Padova, dove vissero letterati come Petrarca e Byron...
L’olio e il mare
Nel cuore della Puglia Imperiale, sulle tracce dell'olio novello. Con i weekend "Oliamoci bene" Bisceglie ci invita nei suoi uliveti secolari e nei frantoi,...
A casa della Befana
Nel pieno dell’atmosfera natalizia ci si prepara per la grande festa della Befana. Direttamente a casa sua, a Urbania, piccolo gioiello del Montefeltro che...
Dal mare…i monti
Dal blu intenso del mare di Cefalù alle Madonie, montagne della solitudine e regno del silenzio: un paesaggio solenne in cui è facile camminare per...
EL MOLIN CAVALESE: STELLA DI MONTAGNA
El Molin Cavalese: stella di montagna, un’enclave costruita intorno all’ospite perchè possa sentirsi accolto fin dal primo istante. Un antico mulino della Val di Fiemme, nel pieno...