martedì, Luglio 1, 2025

Capricci del Carso

Fiumi che spariscono e riemergono all'improvviso, grotte gigantesche ancora abitate dal proteo, stalattiti e stalagmiti millenarie. Scendiamo nelle viscere della terra per esplorare l'incredibile Carso...

Amor di Drava

Il corso della Drava, il più lungo fiume che nasce in Italia, è un buon pretesto per una lunga cavalcata attraverso tre Paesi. Una...

Valli di confine

Da Cividale, lungo le Valli del Natisone, sconfinando in Slovenia alla scoperta della storia, della cultura, della gastronomia e delle tradizioni di una terra...

Ma che bel castello

Da Stiria a Lubiana, decine di manieri impreziosiscono le campagne slovene. Le loro ariose stanze ospitano musei e gallerie d'arte, altre volte alberghi e...

Intrecci d’Istria

Cattedrali e campanili, vigneti, bianche scogliere, borghi protesi nel mare, ricordi veneziani, austriaci, slavi: nell'Istria settentrionale, slovena e croata, le storie si intrecciano in...

Sapore di sale

Il bianco del sale è il colore dominante di questo spicchio di Istria, diviso fra l'eleganza veneziana di Pirano e la spensieratezza gaudente di...

Sentieri divini

Viaggio nella zona della Slovenia più vicina ai confini con l'Ungheria, sulle rive della Drava e della Mura, dove il clima è dolce, le...

Le Alpi di zio Julius

Tra fitti boschi e una desolata landa di pietra scopriamo il Parco del Triglav, le sue cime e le valli in cui Julius Kugy...

Cristalli liquidi

Dal camoscio dalle corna d'oro alla leggendaria Scabiosa trenta, dalle cime del Parco del Triglav agli abissi del Kanin, scopriamo il paradiso escursionistico della...

Confini e soglie

Sta per cadere il "muretto" che per decenni ha diviso in due una città. L'arte senza passaporto del conte Piccolomini, chiese e sinagoghe, castelli...

Più Letti