Mare d’olio
Il Pescarese, oltre agli stabilimenti balneari, cela colline coperte di uliveti che producono un olio speciale, borghi che hanno dato vita ad artisti raffinati...
Balla coi lupi
Intorno al Gran Sasso d'Italia, la più "alpina" delle vette appenniniche, che oppone il suo volto severo e arcigno alle sconfinate e piatte praterie...
L’oro dei briganti
Trekking nei Monti della Laga, in bilico fra tre regioni, sulle tracce degli antichi briganti in un mondo incontaminato di valli, forre e cascate.
Pastori e eremiti
L'abbazia di San Liberatore a Maiella e l'eremo rupestre di San Bartolomeo, selvaggi canyon, tholos e antichi borghi; piccolo viaggio in terra d'Abruzzo tra...
La via dello zafferano
Un itinerario tra le montagne dove si coltiva da secoli la preziosa spezia, chiamata l'"oro della Piana". In un Abruzzo ricco d'arte e di...
Sul tetto d’Appennino
Vasta come e più di un'intera provincia, l'area protetta del Gran Sasso e dei monti della Laga - a cavallo fra tre regioni -...
Pastorale chic
Natale sugli Altipiani Maggiori d'Abruzzo. A Rivisondoli, scenografico paese-presepe, e nell'antica e nobile Pescocostanzo - uno dei Borghi più Belli d'Italia - dove abili...
Patagonia appenninica
Viaggio in mountain bike negli altopiani di Campo Imperatore e delle Rocche, fra i paesaggi sconfinati del Gran Sasso e del Sirente Velino. Qui...
Tussio, il Medioevo che ospita l’Avvento
Sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre il borgo di Tussio, situato nel Comune di Prata d'Ansidonia a una trentina di chilometri da L'Aquila,...
Fiammate d’Autunno
Lungo i sentieri più tradizionali del Parco Nazionale, lontano dall’affollamento estivo, per scovare gli animali che si preparano al letargo e per ammirare le...