venerdì, Agosto 29, 2025

Scolpita nel granito

All'altezza del lago di Mezzola, in Valchiavenna, oltre l'aspro portale di una profondissima forra scavata nella roccia, si apre un mondo ricco di storia,...

Le colline gentili

In Alta e Bassa Langa sulle morbide colline del Barolo e della nocciola "Tonda Gentile". Itinerario alla scoperta dei segreti di una terra nota...

La città di Archimede

Un glorioso passato che la vide rivaleggiare con Atene, Cartagine e Roma. Un presente che rivela secoli di storia. Viaggio a Siracusa tra chiese...

Tolfa solitaria

A nemmeno un'ora dal Cupolone, le prime propaggini della Maremma regalano a sorpresa paesaggi bucolici punteggiati di romantiche rovine, pascoli, bestiame semibrado, segni di un...

Il tempo delle mele

Un eremo nordico che sembra nato da una fiaba e le leggende sui miracoli di San Giacomo di Compostela, il santuario dei Santi Martiri...

Sospesi nel tempo

Rocche e castelli sorvegliano, silenziose sentinelle, il paesaggio modellato da argille brulle e compatte. Ricamate da filari di cipressi, punteggiate da ulivi e da...

La via degli eremi

Ritenuta sacra fin dall'inizio dei tempi, luogo di culti e ritualità antiche, rifugio di eremiti, terra di pastori e di briganti, la Majella conserva...

La valle della pietra nera

Scavata dal fiume Lavagna, la Val Fontanabuona si snoda parallela alla costa della riviera di Levante, nascondendo al suo interno tradizioni rurali e artigiane...

L’ultima montagna

Viaggio nel cuore selvaggio dell'Aspromonte, l'ultima montanga della nostra penisola, inseguendo strade e sentieri che fanno acrobazie in un caos di frane, fiumare, rupi,...

Promessa di sabbia

Tra le  altissime dune del Rio Piscinas, colonizzate da una tenace vegetazione mediterranea, alla ricerca del raro cervo sardo e delle vestigia consunte di...

Più Letti