Le mani dell’Umbria
La ciclabile che va da Spoleto ad Assisi è un viaggio nel segno dell'acqua alla scoperta di un fazzoletto d'Umbria che si racconta con...
Alberi e parchi
Milano città verde? No, nessuna ironia. Cela alberi monumentali e sorprese vegetali inattese. Nel centro storico o negli ampi viali, scopriremo il suo tesoro...
Non solo trulli
Nella terra degli antichi Messapi, scopriamo una campagna ancora viva e vibrante, interrotta da centri abitati votati al barocco locale. E nelle masserie si...
Sapori al pascolo
Gustosissimi formaggi di malga, frutto di una produzione di antica tradizione. E poi grotte, sentieri botanici e preziosi giardini in un angolo di Valsugana...
Risaie e castelli
Una città, Vigevano, che vanta la piazza forse più bella d'Italia, un territorio costellato di borghi rurali e castelli, basiliche e abbazie, solcato da...
Il filo dei profumi
Guidati dai profumi, scopriamo una Gallura sportiva di panorami grandiosi, oasi naturali e fiumi caldi. Per capire che la Sardegna, specialmente fuori stagione, è...
La perla del Lario
L'intero lago di Como vi confluisce, rischiarando la romantica bellezza di Bellagio. Poeti, narratori, musicisti e viaggiatori d'ogni tempo hanno trovato qui il rifugio...
Il respiro della terra
Le strade della Val di Cecina raggiungono una Toscana non comune, dove la Maremma si fonde con le terre di Siena, dove la Valle...
Bella e accessibile
In occasione di Gitando.all, la fiera dedicata allo sport e al turismo per tutti, scopriamo la Vicenza accessibile. E in compagnia di Roberto Vitali,...
Cuore di legno
Il paese più piccolo della Val Gardena e il presepe (intagliato a mano) più grande del mondo. Santa Cristina, orgoglioso borgo ladino, è la...