mercoledì, Agosto 13, 2025

Diario di bordo

Alla scoperta delle città d'arte e degli ambienti naturali del basso Po e delle lagune del Delta, con una base galleggiante: la Vita Pugna,...

Misteri dietro l’angolo

A Fano la storia si è stratificata nel tessuto urbano, fino a essere sommersa nell'oblio dei secoli. In un fantasmagorico viaggio nel tempo, scopriamo, per ogni...

La via delle Grange

La Bassa Vercellese è un regno dove il cielo si specchia in terra, perché la terra è liquida. Cielo, acqua, terra e le grandi...

Fiori e musica

Durante i festaggiamenti per il santo patrono, Trento rinnova il suo splendore. Attraversiamo la Tridentum romana e rinascimentale, ci inerpichiamo fino alle cave da...

Buon vivere a due ruote

Pedalare a Parma è come grattare Parmigiano su un piatto di maccheroni: la via più naturale per cogliere il senso della città, la sua...

Amor di Drava

Il corso della Drava, il più lungo fiume che nasce in Italia, è un buon pretesto per una lunga cavalcata attraverso tre Paesi. Una...

Nel segno dell’arte

Semplicemente umane nella loro spontanea naturalezza, la Val d'Elsa e la Val di Merse possono essere considerate una terra "arte-fatta" dove il viaggio è...

Terra d’acque

Alla scoperta di un Friuli profondo disegnato dalle acque dei suoi fiumi. Limpide  e impetuose autostrade d'acqua, fornivano energia per mantici e filande. E...

A ritmo di Taranta

Un viaggio lungo l'affascinante costa otrantina, l'estremo oriente italiano, sulle note delle musiche tradizionali, un inno alla terra salentina.

Leonessa di ferro

Oltre la facciata delle chiese e delle piazze eleganti, la "leonessa d'Italia" nasconde un cuore forgiato nel ferro di una tradizione metallurgica antichissima. Dalla...

Più Letti