Regina d’inverno
All'estremità nord occidentale del Piemonte, Bardonecchia, con le sue storiche frazioni, è una stazione sciistica che conserva un ricco patrimonio culturale. Sugli sci, in...
Made in Venezia
Alla scoperta delle antiche botteghe della Serenissima, dove ancora si conservano le tradizioni del vetro, dei tessuti, del mosaico e di altre attività artigiane...
Labirinto di pietra
Nell'intreccio di viuzze di Bitonto, dietro ogni angolo si nasconde una sorpresa: antichi forni dove si fanno pane, focacce e lasagne, splendidi palazzi, chiese...
La valle dei pittori
Il borgo di Civita d'Antino ospitò, a inizi Novecento, un curioso circolo di pittori scandinavi, accorsi per ritrarre la natura e i paesi della...
Autentica Umbria
Da Spello a Montefalco, da Deruta a Trevi, ci inoltriamo in un paesaggio incantato, tra borghi medievali e vigneti, per conoscere da vicino un angolo...
Gemma di lago
Protesa verso il Centro Lago su un soleggiato promontorio, soffusa di una bellezza antica dalle tinte pastello, lodata da letterati e viaggiatori, Varenna conserva...
In bici a pelo d’acqua
Dal Sesia ai primi risalti delle Colline Novaresi, lungo vie d'acqua ora divenute importanti direttrici di una lunga rete ciclabile, che attraversa la vasta...
La terra della memoria
Dal villaggio di Tratalias alle miniere di Monteponi e Serbariu, dalle "domus de janas" alle grotte di Is Zuddas, il percorso che unisce l'isola...
Arte e sapori
A sud di Vicenza, il verde paesaggio dei Colli Berici è una meta dalle attrattive irresistibili: magnifiche ville antiche, tra cui quelle del Palladio,...
Borghi a sorpresa
Paesini annidati nell'Appennino romagnolo, dimora di poche anime, Longiano, Roncofreddo e le loro piccole frazioni sono sorprendenti luoghi d'incontro di poeti, musici e scultori,...