Romagna ducale
Appena nell'entroterra di Rimini, la Valmarecchia, a lungo contesa tra Malatesta e Montefeltro, mostra i segni del suo nobile passato: fortificazioni, castelli, torri e...
Montagne dorate
I boschi del parco dei Lucretili, una delle aree protette più grandi e fruibili del Lazio, d'autunno si vestoni di caldi colori che avvolgono...
Tra Oglio e Po
Nel paesaggio di quell'angolo di Lombardia tra i meandri dell'Oglio e del Po spiccano aree naturali umide, torbiere, lanche e golene, ma anche le...
La stagione del sale
Sul'estrema punta occidentale della Sicilia, Marsala assume i colori più belli a ottobre. E' il periodo del lavoro nelle saline e della vendemmia, quando...
Neoclassico novarese
Dalle risaie della pianura ai declivi collinari di viti, la Provincia di Novara è un mosaico di sorprese, in cui l'opera dell'uomo s'intreccia all'ordito...
Ville tra i colli
In auto e a piedi nel parco naturale che tutela i famosi rilievi in provincia di Padova, dove vissero letterati come Petrarca e Byron...
Il borgo della Vernaccia
Un paesino arroccato sulle colline marchigiane, all'ombra dei Sibillini e rinfrescato dal vento del mare, famoso soprattutto per un eccezionale spumante rosso, la Vernaccia...
Gemma di tutte le penisole
Annidata su uno sperone di calcare proteso nel Garda, Sirmione è considerata una meraviglia fin dall'antichità, quando il poeta Catullo ne decantò la bellezza....
La valle incantata
Una delle più caratteristiche zone del Trentino, abitata da una popolazione dalle radicate tradizioni che ha dato origine a un'isola etnico-linguistica unica al mondo....
Vino, baci e castelli
Su colline coperte di vigneti e dominate da castelli, ci inoltriamo lungo le strade fra Ovada, Novi Ligure e Tortona. In un territorio ricco...