Il sussurro del genius
L'estremità sudorientale della Sardegna nasconde un inatteso patrimonio archeologico e naturale, e la splendida Area Marina Protetta di Capo Carbonara. Questa grande varietà di...
Natura in regalo
Quando il primo raggio di sole solleva dall'erba umida una nebbiolina leggera, anche l'ultimo daino ha raggiunto il limitare della pineta. Risvegliarsi a San...
Borghi divini
Cherasco, Bra, La Morra, Verduno, tra nobili filari e prospettive barocche. Una terra di pasticceri e casari sopraffini, dove la neonata Università di Scienze...
Fenomeno Palladio
Eleganti palazzi disseminati in tutto il centro storico, magnifiche ville immerse nella quiete dei colli circostanti: a Vicenza il grande architetto cinquecentesco Andrea Palladio...
La città del Vespucci
Amato dai poeti, desiderato da Napoleone, frequentato dalla Corte Sabauda e militarizzato dal Cavour, il Golfo di La Spezia e la città dell'Amerigo Vespucci...
Squilli di primavera
Primavera gaudiosa ai piedi dell'Etna, tra Taormina, la Valle dell'Alcantara e Castiglione di Sicilia, dove i tepori del primo sole e la combinazione di...
La città teatro
Gioiello rinascimentale, Sabbioneta mutò fisionomia nel Cinquecento quando Vespasiano Gonzaga ne fece la sua città ideale, dove convergono - in un'intima duplicità - concretezza...
Orizzonti di pietra
Pascoli pietrosi e profonde doline, pendii assolati, antichi jazzi e castelli federiciani. Scopriamo l'Alta Murgia, prezioso e variegato mosaico tutelato da un Parco nazionale...
La città palazzo
Simbolo urbano del nostro Rinascimento, Urbino sta raccolta su due alture di fronte a un dolce paesaggio collinare. I suoi quartieri conservano le memorie...
Spicchio di Carnia
Sauris, incastonata nell'Alta Val Lumiei, ha vissuto un isolamento secolare, testimoniato da una lingua d'origine germanica e da tradizioni arcaiche tra cui spicca la...