domenica, Agosto 24, 2025

La danza delle maschere

Nella terra di Mamoiada e dei suoi figli dai volti di legno, maschere tragiche e mute che sopravvivono ai nuovi riti pagani con la...

Montagna viva

Solcando vallate alpine ammantate di boschi e punteggiata di villaggi d'altri tempi, scopriamo parte del vasto comprensorio che ospiterà i Giochi Olimpici invernali del...

Parchi da vivere – Parco Nazionale del Vesuvio

Viaggio nel parco nazionale più originale del mondo dove l'uomo e la natura si amano e si odiano come fratelli, dove la biodiversità ha...

La bionda fumante

Adagiata tra il bacino del Garda e la Valcamonica, la Valle del Chiese svela castelli, fortezze, borghi medievali, boschi silenti. E i profumi della...

Miracolo di pietra

Dalla nobile Trani, città d'antiche leggi marinare e superbi monumenti, a Castel del Monte, edificio tra i più misteriosi e straordinari del Medio Evo,...

Parchi da vivere – Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

Scopriamo insieme uno straordinario Parco Nazionale che protegge e valorizza un angolo d'Appennino ammantato di foreste in cui risuona potente il bramito del cervo.

L’utopia della povertà

L'Umbria è una terra spirituale. Una terra di sante e santi, di eremi, di chiese e di conventi. Paesaggi dolci di ulivi e foreste...

Parchi da vivere – Riserva Naturale Marina Isole Egadi

Davanti alla costa trapanese, emerge l'arcipelago eguseo. Sogno di tufo è Favignana, la maggiore, sede di antiche tonnare; selvaggia e sconosciuta è la minore,...

I colli del Prosecco

Viaggio sulle colline trevigiane, fra cantine e bellezze medievali sparse tra Valdobbiadene, Conegliano e Vittorio Veneto, in un tutt'uno di vigneti e casolari, borghi...

Avvistamenti virtuali

Rimbalzando da una parte all'altra, la rete virtuale di possibili avvistamenti, da castello a castello, innerva l'intera Vallagarina. Mentre sterminati filari di viti ricalcano...

Più Letti