martedì, Agosto 26, 2025

Tempi di miracoli

In giugno nella seconda patria di San Francesco le strade si trasformano in fiumi di petali per onorare un altro santo: Sant'Antonio da Padova....

Luci di lago

Incastonato come una perla nelle Prealpi lombarde, il lago di Como è un luogo celebre per la sua bellezza fatta di scorci scenografici, tesori...

Cime leggendarie

Tra cime leggendarie, ghiacciai scintillanti e alpeggi operosi, lungo sentieri per escursionisti esperti e trekker "sedentari". Sgranando il rosario del cammino attraverso occhieggianti laghi...

Vento a Tindari

La Sicilia di Salvatore Quasimodo, terra natale evocata con nostalgia e paradiso perduto, dove ancora vivono i miti e risuonano le voci degli antichi...

Un amor di treno

Piccolo grande viaggio lungo gli antichi binari che collegano la terra di Siena con la Maremma. Il sogno di un gruppo di ferrovieri in...

La città dipinta

Alla scoperta della Padova di Giotto, di Altichiero, di Donatello e di Mantegna, di Copernico e di Galilei, dell'università e della basilica del Santo:...

L’eremita di pietra

Ascetico e misterioso come un eremita, il Monte Conero se ne sta lì sospeso da millenni fra le colline marchigiane e l'Adriatico, con la...

Saperi & sapori

Una cattedrale capolavoro, l'allegra saga della "secchia rapita", il celebre aceto balsamico: l'antica capitale degli Estensi coniuga bellezze artistiche e sapori unici, saperi artigiani...

Giorni di Passione

Tramandati attraverso i secoli dalle confraternite, che hanno custodito il lascito dell'eredità culturale spagnola, i riti della Settimana Santa ennese fanno rivivere giorno per...

La valle dei crotti

Antico crocevia di traffici commerciali, a due passi dalla Svizzera e da immacolati comprensori sciistici, Chiavenna custodisce importanti testimonianze storiche e una gastronomia ricca...

Più Letti