Il gigante generoso
Ai confini tra Lombardia e Ticino si erge all'improvviso il Monte Generoso, incredibile balcone panoramico sospeso tra Alpi e pianura. A due passi da...
Nel giardino di Vulcano
In mountain bike sul maggior vulcano d'Europa: il lungo periplo dei versanti da nord a sud, la salita ai crateri sommitali - oltre quota...
La città delle biciclette
Viaggio urbano nel cuore di Ferrara, città d'arte e storia a due passi dal Po indissolubilmente legata alla cultura di ruote e pedali, dove...
Le strade di Coppi
In bici sulle tracce di Fausto Coppi per scoprire l'Oltrepò tortonese, le sue colline fatte di marne e vigneti. E le strade che furono...
La valle della tranquillità
Da sempre zona di transito, la Valsugana ha un passato ricco di storia e il presente legato alla natura, ai laghi e ai castelli,...
Cuore d’Italia
Viaggio senza fretta da Todi ad Assisi, fino alle pendici del monte Subasio, per scoprire l'"altra" Umbria attraverso un mondo di silenzi e antiche suggestioni,...
L’isola dei Fenici
Itinerario nell'isola di Sant'Antioco, uno dei luoghi di mare meno noti e frequentati della Sardegna, sulle tracce degli antichi abitatori fenici tra necropoli e...
La quiete dei colli
Una manciata di rilievi dolci e aspri al tempo stesso, adagiati nel verde della campagna come isole alla deriva, tra fitte boscaglie di robinie,...
Artisti si nasce….
Tra le opere di Piero della Francesca e Andrea della Robbia scopriamo la Valle del Tevere. A parlarcene sono i protagonisti del suo passato...
La porta del Paradiso
Lontani dalla folla, fuori stagione, nei luoghi più intimi e segreti della Costiera Amalfitana. Dai mitici balconi di Ravello alla Valle delle Ferriere, un...