lunedì, Agosto 4, 2025

Pedalar m’è dolce

Un viaggio sportivo e gourmand in cui, dai caratteristici portici di Cuneo, si inforca la bicicletta per scoprire, a pelo dell'acqua, la natura del...

Andar per colline

Viaggio in un angolo di Piemonte ancora poco esplorato, che rivela paesaggi unici e diversi, caratterizzato da una forte tradizione artigianale e culla di...

Soffio d’800

La Novara ottocentesca di Antonelli festeggia i 150 anni dell'Unità d'Italia con un percorso alla scoperta dei suoi tesori neoclassici.

Convivio in collina

Ai piedi del Monte Rosa, una matassa di colline si dipana tra i corsi dei fiumi Sessera e Sesia. Ne è porta d'accesso Gattinara,...

Bella e Granda

Alta Val Tanaro, Roero e Alta Langa. Tre anime della "Provincia Granda", per scoprire - camminando - un Piemonte autentico e diverso. In bilico...

Microcosmo montano

Valle laterale della Valsesia, la val Sermenza è un microcosmo d'alta quota da scoprire senza fretta: sei paesi, circondati da minuscoli villaggi, in un...

Mosaico Verbano

Viaggio nelle provincia piemontese per scoprire la varietà culturale e paesaggistica del Verbano Cusio Ossola. Dalla valle Antigorio, celebre per le sue acque minerali,...

A spasso con Cavour

Sapevate che Cavour prendeva per la gola gli ambasciatori europei? In occasione del centocinquantesimo dell'Unità d'Italia, a Torino eventi e itinerari speciali trasportano grandi...

In volo con le cicogne

Nella parte più settentrionale del Novarese un massiccio di modeste dimensioni, ma dalla complessa struttura geologica, offre all'escursionista l'occasione per conoscere i Sentieri dei...

Montagna per tutti

In Alta Val di Susa, Sestriere è una meta turistica e sportiva d'avanguardia. Insieme a Gianfranco Martin, olimpico di sci e fondatore della Freewhite...

Più Letti