mercoledì, Luglio 2, 2025

Isola nell’isola

Sulla costa sud-occidentale della Sardegna scopriamo l'isola di San Pietro e la sua perla Carloforte, oasi linguistica e culturale che affonda le radici nella...

Dove mari e monti si fondono

Dal mare di Cala Luna alla montagna di Tiscali, tra canyon e grotte nascoste, villaggi nuragici segreti, vini amati dal D'Annunzio e i borghi...

Trekking sul mare

Un trekking in quattro tappe che risale la costa dell'Iglesiente, nell'Ovest della Sardegna, in un paesaggio ai confini della realtà tra scogliere a picco...

Torri di guardia

Sulle tracce dei Fenici, Romani, Saraceni e Aragonesi e di pastori dell'entroterra diventati vedette. La costa del sud ha tante storie da raccontare, e...

Costa vergine

Nel territorio tra Siniscola, Posada e il Monte Albo, nella Gallura sudorientale, la costa è rimasa selvaggia, percorribile in bici tra spiagge con i...

Montiferru vivo

A nord di Oristano si sviluppa il vasto territorio di Cuglieri, racchiuso tra le cime vulcaniche del Montiferru ed una costa segnata da spiagge...

Cuore di pietra

L'altopiano basaltico di Abbasanta, a nord di Oristano, conserva nelle pietre dei nuraghi i segni di una presenza umana viva qui da migliaia d'anni....

Parchi da vivere – Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena

La macchia fitta e intricata, gli aromi del ginepro e del mirto, il granito consumato dalla carezza del vento, le sabbie cristalline, il mare,...

Grido di pietra

Itinerario nella Gallura delle sculture naturali. Dalle tombe dei giganti al fantastico granito di Capo d'Orso, accarezzati dal respiro delle Bocche di Bonifacio e...

Bocche nel vento

A vela nel Parco Marino delle Bocche, da Palau a Bonifacio, il borgo nato dalle onde, arroccato in cima a falesie da brivido che...

Più Letti