mercoledì, Maggio 14, 2025

Il giorno della Civetta

Sulla montagna che è parte dell'epopea dell'alpinismo, palestra di imprese leggendarie. Una muraglia di pietra verticale di oltre mille metri, che impressiona solo a...

Sapori di storia

Dal Mincio ai Monti Lessini, toccando la sponda veneta del Lago di Garda: tre itinerari per scoprire i segreti della provincia veronese, tra piste...

Divin Palladio

Vasto scrigno di bellezze nascoste - dalle perle palladiane ai reperti romani dell'Altino -, il territorio delle province di Vicenza e Treviso custodisce prodigi...

Regina di picchi

Ciaspole ai piedi, tra silenzi inviolati e panorami mozzafiato, scopriamo l'altra faccia della perla delle Dolomiti, sofisticato  e mondano "salotto alpino" nel cuore delle...

Isole nella corrente

Burano e Torcello, vicine nella geografia ma lontanissime per caratteri e storia, spiccano ciascuna a suo modo nel paesaggio della Laguna Veneta. La prima,...

Un pesce di nome Chioggia

Sospesa tra cielo e acqua, in un paesaggio unico, la seconda città della laguna dipana le sue calli, perpendicolari alla sua singolare piazza allungata,...

Fenomeno Palladio

Eleganti palazzi disseminati in tutto il centro storico, magnifiche ville immerse nella quiete dei colli circostanti: a Vicenza il grande architetto cinquecentesco Andrea Palladio...

Orizzonti liquidi

Per secoli fiorente sul filo di un delicato equilibrio tra uomo e natura, la bilancia della laguna veneta sembra essersi spostata e puntare verso...

Monte Baldo Bike

Dalla mite Malcesine alla "sportiva" Torbole passando per il Monte Baldo, scrigno in cui la natura ha racchiuso un clima dolce, panorami ineguagliabili, rocce...

Cuore di vetro

Da quando Venezia, nel 1291, vi trasferì le sue già fiorenti vetrerie, Murano ha legato il suo destino, e il suo stesso nome, al...

Più Letti