mercoledì, Settembre 17, 2025
Festival del Viaggiatore_ph. FdV

Festival del Viaggiatore 2025: il Veneto… solo per amore

Il passaggio dall’estate all’autunno in Veneto ha il profumo dei borghi e delle storie che li abitano. Dal 20 settembre all’11 ottobre 2025 torna...

Lungo la storia

Due valli in un sol nome: la Valsugana, dove la passione per la bicicletta trova ampi percorsi a cavallo tra il Veneto e il...
Chiaretto di Bardolino_calice

Il Chiaretto di Bardolino tinge di rosa il Garda: il Consorzio protagonista del Palio...

Il Palio del Chiaretto 2025 torna ad accendere di rosa le rive del Lago di Garda con un’edizione assai rappresentativa del territorio. Per la...

Dimore preziose

Nel Bellunese, sparpagliate nel bacino del medio Piave, duecento ville costruite fra il '600 e il '700 custodiscono secoli di storia locale, architettura e...
Sestriere Castello Corte Nova Venezia foto_Paolo Simoncelli

Duri ai banchi

L’ingegnere “sociale” e la barbiera, la regina dei “cicchetti” e il forcolaio, i tabarri di Monica e il cantante ristoratore. Piccolo viaggio nei meandri veneziani nei giorni...

Colline da poeti

I Colli Euganei e i centri termali, le città murate, i borghi e i castelli, le ville venete e luoghi di culto millenari; il...

Un pesce di nome Chioggia

Sospesa tra cielo e acqua, in un paesaggio unico, la seconda città della laguna dipana le sue calli, perpendicolari alla sua singolare piazza allungata,...

Ville tra i colli

 In auto e a piedi nel parco naturale che tutela i famosi rilievi in provincia di Padova, dove vissero letterati come Petrarca e Byron...

La bella contrada

Tra palazzi medievali, affreschi, musei e osterie dove l'"ombra" fa da padrona, il capoluogo della "Marca Gioiosa" svela i suoi segreti e un'inaspettata vitalità.

Terrazza sul Piave

Città dall'alta qualità della vita incorniciata dalle Dolomiti, Belluno viene spesso trascurata a favore delle bellezze montane della sua provincia. Tuttavia il suo centro...

Più Letti