Monte Baldo Bike
Dalla mite Malcesine alla "sportiva" Torbole passando per il Monte Baldo, scrigno in cui la natura ha racchiuso un clima dolce, panorami ineguagliabili, rocce...
Cuore di vetro
Da quando Venezia, nel 1291, vi trasferì le sue già fiorenti vetrerie, Murano ha legato il suo destino, e il suo stesso nome, al...
I colli del Prosecco
Viaggio sulle colline trevigiane, fra cantine e bellezze medievali sparse tra Valdobbiadene, Conegliano e Vittorio Veneto, in un tutt'uno di vigneti e casolari, borghi...
Parchi da vivere – Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Tanto care a Dino Buzzati, le Dolomiti Bellunesi sono un regno di remote solitudini e incanti minimi, di gole impervie e valloni selvaggi, di...
Il parco ciclistico
Viaggio itinerante tra i pascoli e le malghe dell'Altopiano di Asiago, vero e proprio "parco ciclistico", paradiso per biker in cerca di forti emozioni...
Lo Skitour dell’Amore
Strepitosi paesaggi dolomitici, piste lunghissime, discese mozzafiato: ecco gli ingredienti dello "Skitour dell'Amore", oltre venti chilometri con gli sci, a cavallo tra le province...
La città dipinta
Alla scoperta della Padova di Giotto, di Altichiero, di Donatello e di Mantegna, di Copernico e di Galilei, dell'università e della basilica del Santo:...
Gioiello di Marca
Al confine tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia, il borgo di Portobuffolè è un piccolo gioiello medievale tornato a risplendere dopo un intelligente restauro. Ad...
Respiro mediterraneo
Dalla sponda bresciana del Garda, un fremito mediterraneo di ulivi e limoni sotto le Alpi, al Lago d'Idro attraverso un aspro entroterra montano d'insospettata...
Amiche ombre
"Dopo il denaro il vino è la cosa più importante" notò Goethe. Andiamo a Venezia per alzare i calici, assaggiare i cicheti e scoprire...