Parchi da vivere – Parco Nazionale della Val Grande
Nel cuore della provincia del Verbano-Cusio-Ossola, affacciato sul lago Maggiore, il versante più selvaggio delle Alpi Lepontine è una delle autentiche wilderness che l'Italia...
Il viaggio del pittore
Nel 1494 Albrecht Durer, straordinario artista tedesco, partì per visitare l'Italia. Valicato il Brennero fu costretto a un'inopinata deviazione e prese un sentiero che...
Il presepe nella valle
Un suggestivo percorso nella borgata di Prea, in provincia di Cuneo, per conoscere antiche arti e mestieri che rivivono nel tradizionale appuntamento natalizio del...
Cronache dell’Anno Mille
Tra scomuniche e perdoni, sconfitte amare e meritate glorie, cronache dell'anno Mille a Canossa e dintorni, toccando pievi, borghi e case-torri della collina reggiana.
La bella contrada
Tra palazzi medievali, affreschi, musei e osterie dove l'"ombra" fa da padrona, il capoluogo della "Marca Gioiosa" svela i suoi segreti e un'inaspettata vitalità.
Ritorno al passato
Centurioni romani e biondi valchirie, fossili che hanno cambiato la storia dell'evoluzione e alberi millenari, vestigia medievali e gioielli rococò nella natura senza tempo...
Le sorgenti del mistero
Ai piedi del bosco del Cansiglio e del Monte Cavallo, le sorgenti del Livenza e l'antico feudo dei Polcenigo nascondono misteri affascinanti e tradizioni...
Tuffo nel Rinascimento
Alla scoperta di una città-gioiello d'origini antichissime, immersa in una conca tutta verde di boschi e prati. Magiche atmosfere all'interno delle mura costruite dalla...
Il cielo sopra Berlino
Nel cuore di Berlino tra grandiosi musei e colorati mercatini dell'antiquariato, monumenti neoclassici e nuovissime gallerie d'arte contemporanea. In viaggio per ritrovare l'anima storica...
La montagna perfetta
Armonia del paesaggio e turismo dinamico nella culla romantica delle Alpi Svizzere tra le imponenti montagne che hanno ispirato grandi pensatori e artisti. Sentieri...