NOVA Eroica Istria. Ph. Paolo Penni Martelli
NOVA Eroica Istria, Novigrad. Ph. Paolo Penni Martelli

Il 20 e 21 settembre 2025 la Croazia scrive una nuova pagina nella storia del ciclismo outdoor ospitando la prima edizione di NOVA Eroica Istria – Truffle Tour. Una manifestazione che non è solo sport, ma un’esperienza immersiva tra natura, cultura e gastronomia. Il cuore pulsante sarà Novigrad (Cittanova), affacciata sul blu dell’Adriatico, da cui prenderanno il via i percorsi che porteranno i ciclisti nell’entroterra, lungo il mitico tracciato della Parenzana, la ferrovia riconvertita in pista ciclabile che unisce mare e colline.

L’anima Eroica: pedalare tra bellezza e fatica

Il marchio Eroica, nato in Toscana nel 1997 per celebrare le strade bianche e i valori del ciclismo epico, trova in Istria un terreno ideale. Oggi, con la sua anima “NOVA”, abbraccia il mondo gravel e il cicloturismo moderno, senza dimenticare il gusto per la sfida e l’avventura. La filosofia resta la stessa: la bellezza della fatica e il gusto dell’impresa.

NOVA Eroica Istria. Ph. Paolo Penni Martelli
NOVA Eroica Istria, Crveni. Ph. Paolo Penni Martelli

Tre percorsi per tre livelli di emozione

L’80% del tracciato si sviluppa su sterrati e strade bianche, offrendo un’autentica esperienza gravel. I ciclisti potranno scegliere tra tre itinerari:

Malvasia Route (60 km): il percorso ideale per chi vuole vivere la bellezza dell’Istria senza pensieri, tra borghi e panorami.

Teran Route (100 km): tratti cronometrati e salite impegnative per chi cerca la giusta dose di adrenalina.

Truffle Route (150 km): la sfida più dura, che attraversa i luoghi simbolo del tartufo istriano e regala viste indimenticabili.

NOVA Eroica Istria, Groznjan. Ph. Paolo Penni Martelli
NOVA Eroica Istria. Ph. Paolo Penni Martelli

Borghi, tartufi e leggende

Il percorso tocca alcuni dei paesi più suggestivi dell’Istria: da Brtonigla (Verteneglio) a Buje (Buie), da Grožnjan (Grisignana), borgo d’arte che guarda l’Adriatico, a Motovun (Montona), città medievale che ha ispirato Hayao Miyazaki per il film Laputa – Castello nel cielo. Senza dimenticare Livade, capitale del tartufo bianco istriano. Un itinerario che mescola sport e cultura, natura e sapori, creando un’esperienza multisensoriale.

NOVA Eroica Istria, Motovun. Ph. Paolo Penni Martelli
NOVA Eroica Istria. Ph. Paolo Penni Martelli

Un festival oltre la bici

NOVA Eroica Istria non è solo pedalata. Per tre giorni, Novigrad ospiterà un village animato con espositori, degustazioni di prodotti tipici, concerti ed eventi per famiglie. Sabato 20 settembre sarà dedicato alla MINI pedalata per bambini e accompagnatori, mentre domenica 21 scatteranno le tre sfide principali.

Turismo outdoor e sostenibilità

L’evento mette al centro la sostenibilità e il cicloturismo responsabile. Le strade bianche diventano simbolo da preservare, i prodotti locali vengono valorizzati e la lentezza del pedalare si trasforma in un modo nuovo di scoprire l’Istria. Come sottolinea Denis Ivošević, direttore dell’Ente per il turismo istriano, «NOVA Eroica non è solo una corsa: è un invito a vivere la natura, il patrimonio culturale e i sapori locali in modo autentico».

NOVA Eroica Istria 2025
NOVA Eroica Istria 2025

Perché partecipare

Che tu sia un ciclista esperto, un appassionato di gravel o semplicemente un viaggiatore curioso, NOVA Eroica Istria è l’occasione perfetta per vivere un weekend tra sport, avventura e piaceri enogastronomici. Una pedalata che diventa racconto, un itinerario che resta nella memoria.

Info

Ti potrebbe interessare: Istria, nuove prospettive di vacanza